|
News
25/11/2006 |
Le avversarie dell'Eldo in Eurolega: FENERBAHCE ULKER |
|
|
Fenerbahce Ülkerspor: mamma li turchi!
Se il Pau Orthez è la sorpresa di questa Eurolega 2006/2007, il Fenerbahce Ülkerspor ne è stata finora la grande delusione. 1 sola vittoria dopo cinque partite è un magro bilancio per il team di coach Ors, costretto a spremere troppo i titolari per via di una panchina troppo corta e che sta rendendo al di sotto delle aspettative e di un settore guardie messo in crisi prima dallinfortunio alla spalla della stellina Demirel, appena rientrato, e poi dal recente stop di Will Solomon per problemi ad un ginocchio. In campionato invece la squadra è un rullo compressore, 6 vinte e una persa.
Il Fenerbahce Ülkerspor, Fener per i tifosi, è la sezione basket del Fenerbahce Spor Kulübü, una delle polisportive più gloriose della storia dello sport turco. Il club è nato questanno, dalla fusione del Fenerbahce Basket con lÜlkerspor Istanbul, comunemente chiamato Ülker. In realtà Ülker non è altri che la Ülker Food Group, colosso turco che opera nel settore dolciario, famoso specialmente per la cioccolata che produce. Il gruppo ha acquisito importanti quote azionarie del Fener, diventandone main sponsor e portando con sè i migliori giocatori dell Ülkerspor, Kutluay, Turkcan, Onan, Demirel e Savas. Dalle ceneri dell Ülkerspor è nata una nuova squadra di giovani, una specie di farm team del Fener, chiamata Alpella, il cui nome non è altri che la marca di una delle barrette di cioccolata del marchio Ülker...
Prima di questa... problematica fusione, cera semplicemente il Fenerbahce Basket, nato nel 1913, 14 anni dopo la nascita della polisportiva omonima, che è anche un centro culturale di religione musulmana situato nellomonimo distretto arabo della città di Istanbul. Il nome deriva dal famoso faro situato proprio in questo quartiere: 'Fener' in turco significa faro, appunto. Prima di conquistare questanno lEurolega acquisendone i diritti dellÜlkerspor campione di Turchia, i gialloblù non avevano mai partecipato al massimo torneo continentale. Vantano comunque una lunga serie di partecipazioni alla coppa Korac e ai tornei Fiba senza per altro mai vincerli. In casa propria il palmares è certamente più consistente, con quattro scudetti e tre coppe nazionali. Rivali storici dei canarini gialli i cattolici del Galatasaray Lisesi.
Sebbene sia nato soltanto nel 1993, acquisendo i diritti del Nasaþspor, il Gençlik Ve Spor Kulübü, meglio noto come Ülker e poi diventato ufficialmente Ülkerspor nel 2002, vanta(va) già invece ben sei partecipazioni allEurolega, dove arrivò al massimo ai quarti nel 2005 e comunque arrivando sempre alle Top 16. I campionati turchi vinti sono quattro con due coppe di Turchia. Formidabile la rivalità che si creò con lennesima squadra di Istanbul, lEfes Pilsen.
Entrambi i team hanno annoverato nel loro recente passato campioni che hanno scritto la storia del basket Europeo. Hanno vestito la maglia gialloblù del Fener il Cory Violette di Reggio Emilia, poi due giocatori appartenenti a squadre dello stesso gruppo C: Tanoka Beard dello Zalgiris e Mamoud Abdul Rauf dellAris. Si sono visti da quelle parti anche Tyson Wheeler, Marco Milic, Conrad Mcrae, Dallas Comegys, Adrian Caldwell.
Nell Ülker lanno scorso giocarono Jeff Trepagnier e Marcus Haislip, oggi allEfes Pilsen e protagonista di una recente rissa in campionato con il suo ex compagno Kutluay, con 9 giornate di squalifica per entrambi. Ma hanno vestito la maglia verde-arancio campioni affermati del calibro di Stombergas, Zukauskas, Naumoski, altri nomi importanti come il Joe Blair di Milano, Efti Rentzias, Melvin Booker, Ike Austin, Mark Pope, Jiri Zidek, Shammond William, Teo Alibegovic sì proprio quello della Fortitudo dello scorso anno Sean Higgins, Tanoka Beard e il grande Charles Shakleford, campione dItalia con la JuveCaserta. In più lÜlker ha allevato prospetti NBA come Ersan Iliasova, oggi ai Bucks insieme a Lynn Greer e Zaza Pachulia, centro titolare degli Atlanta Hawks.
Pur se alla sua prima apparizione in Eurolega, quindi, larrivo dei campioni dell Ülker in gialloblù ha portato esperienza e leadership, grazie a leggende viventi come Kutluay e Turkcan, e talento giovane con i lunghi Erden e Savas, protagonisti ai recenti Europei Under 20, che insieme a Demirel sono sotto costante osservazione degli scout NBA.
Questo è il roster -con relativo scouting- della squadra agli ordini di coach Aydin Ors, decano degli allenatori turchi.
GUARDIE:
STARTING PG. WILL SOLOMON: 26 anni, 1.87 m. Da Clemson. Classico giocatore che predilige il tiro prima del passaggio. Pericoloso da tre, uno scorer. Lanno scorso era alle Final Four di Praga con il Maccabi, e fu il top scorer della finale (persa) contro il CSKA. Ha giocato nei Memphis Grizzlies in NBA. E attualmente infortunato ed è in forse contro Napoli.
STARTING SG. DAMIR MRSIC: 36 anni, 1.91 m. Tiratore da tre e ottimo passatore, veterano delle leghe europee e della lega turca, se si eccettua un intermezzo in quel di Russia. Ha vinto un anno in Turchia la classifica dei marcatori, e il successivo la classifica degli assist. Nazionale bosniaco.
sixth man SG. Omer onan: 26 anni, 1.94 m. Pronto a subentrare a Solomon in quintetto se questi non ce la dovesse fare. Bravo in entrambe i lati del campo, ex colonna dell Ülker e quindi uomo di grande esperienza. Fu già alle giovanili del Fener ed ha vinto cinque campionati tra Ülker e Efes.
BENCH PG. HAKAN DEMIREL: 21 ANNI, 1.92 m. Esordio in Eurolega giovedì scorso contro il Barca. La sua spalla non è ancora al 100%. Debuttò giovanissimo nella squadra della sua città natale, il Tofas Bursa, a soli 16 anni. Fu poi protagonista di una strana esperienza negli Stati Uniti nel 2004-2005 a Western Carolina, dove non mise mai piede in campo, sospeso dalla NCAA per aver già giocato da professionista in Turchia. Si è candidato eleggibile per il draft 2006, ma non è stato scelto. E un play dotato di buon ball-handling e buoni movimenti di piedi, ma non molto creativo. Sa battere il suo avversario dal palleggio e sa attuare un buon penetra e scarica. Affidabile in difesa ma il tiro è discontinuo.
BENCH SG. CAN MAXIM MUTAF: 16 anni, 1.91 m. Giovanissimo, dallo Junior Team, scalda la panca.
ALI:
STARTING SF. IBRAHIM KUTLUAY: 32 anni, 1.98. Giocatore versatile, può giocare anche minuti da 2. Fantastico tiratore, velocità di esecuzione, ma concede qualcosa in difesa. Ha vinto campionati in Grecia e Turchia e, soprattutto lEurolega con il Panathiaikos nel 2002, unico giocatore turco a riuscire nellimpresa. Reduce da una stagione NBA da dimenticare ai Sonics. Si fece notare per i 50 punti rifilati allItalia negli Europei Under 22 del 1996. Colonna della Nazionale Turca.
STARTING PF. MIRSAD TURKcAN: 30 anni, 2.06 per 107 kg. Forma con Kutluay una delle coppie più collaudate e temibili dEuropa. Rimbalzista di alto livello e due volte MVP dellEurolega, dal carattere non facile. Prima scelta dei Rockets nel 98, ha giocato poco e male in NBA prima di tornare in Europa e percorrerla in lungo e in largo. Mosca, Siena e Istanbul le sue tappe, con tre Final Four con il CSKA e due titoli di miglior rimbalzista.
BENCH SF. Rasim Basak: 30 anni, 2.02 m. Il biondo Rasim porta energia dalla panchina, ma gioca pochi minuti.
BENCH SF/PF. ira clark: 31 anni, 2.03 m. All around da Texas University, poi Taiwan (ora sappiamo che esiste un campionato anche lì), Giappone, Filippine. Classico esempio di giocatore che non vuole fare un lavoro normale a nessun costo. Anche in USBL ad Atlantic City, città dalle poche distrazioni.... Visto pure a Fabriano
BENCH PF/C. ZEKI GULAY. 34 anni, 2.05m. Il Mimmo Morena turco.
CENTRI:
STARTING C. KAPARS KAMBALA. 28 anni, 2.05 m. Lettone, studente in America (UNLV) che ha poi trovato una seconda patria in Turchia. Classico centro poco atletico ma potente e abile in post basso. Una curiosità: detiene il record di punti in una singola gara di Eurolega: 41, messi a segno contro il Barca nel 2002 quando era allEfes. A proposito, previsioni da Barcellona, detto record di punti verrà ben presto battuto da tale Juan Carlos Navarro.
BENCH C/PF. OGUZ SAVAS. 19 anni, 2.08m. Primo cambio dei lunghi, giovanissimo ma già protagonista lo scorso anno con l Ülker. Non molto atletico ma ha buoni movimenti in post basso. Tuttavia sa giocare anche dal post alto, concludendo il tiro o scaricando sui raddoppi. Coach Ors ama spesso metterlo come n.4 in campo insieme al gemello Erden.
BENCH C/PF. semih erden. 19 anni, 2.11m. Già Nazionale turco, è un atleta ed ha un fisico compatto. Bravo anche lui dal post-up, deve migliorare nelle decisioni. Il range di tiro è limitato. Talento non purissimo, ma costruito (e da costruire) in palestra con il lavoro duro.
BENCH C. Aytac ozkul. 18 anni, 2.10 m. Dalle giovanili, vedi Mutaf.
Il Fenerbahce Ülkerspor gioca le sue gare interne alla Abdi Ipecki Arena, 12500 spettatori, sede dei campionati europei 2001 e delle principali manifestazioni sportive turche. E ufficialmente la casa dellEfes Pilsen e si trova fuori dal quartiere di appartenenza. La società gialloblù ha infatti annunciato lintenzione di costruire una nuova arena da 7500 spettatori, proprio di fronte allo stadio del calcio, che verrà chiamata Hamdi Akýn Sports Hall. Ad ogni modo il pubblico è caldissimo, sullo stile del basket greco...
Vittorio Festa
|
|
|
|
|