 |
Da dove vogliamo partire? Dai numeri? Dal cuore? Dal famoso linguaggio del corpo? E imbarazzante parlare di questa Eldo che in questo momento sta percorrendo un tunnel ancor più buio di quello delle quattro sconfitte di fila incamerate allinizio del girone di ritorno. Chi pensava si fosse toccato il fondo, dopo il meno 33 di Bologna, ha dovuto ricredersi. E se i limiti della squadra erano stati già messi in evidenza dallo show personale dei due ex, Allen e Penberthy, ecco che una squadra un po più attrezzata come lArmani Jeans Milano impietosamente lascia intravedere quale sia leffettivo valore di Napoli in questo momento. Ciò che è più grave è che nulla di positivo vien fuori da questa partita. Nulla che possa dar origine ad un pizzico di ottimismo per limmediato futuro. Lintera squadra, dai titolari alle riserve, è affondata e con loro anche i timonieri che tentavano di condurre questa barca alla deriva ad un sicuro approdo.
Risulta pressochè impossibile analizzare il lato tecnico della gara, visto che la partita è durata allincirca otto minuti. 99 punti subiti, solo 61 realizzati (molti dei quali in garbage time), 142 a 35 il bilancio della valutazione. Numeri da rabbrividire.
Sul volto di Bucchi i segni della rabbia, forse anche dellimpotenza. Non è immune da colpe il coach, ma quando una squadra intera cede di schianto come è accaduto in questo maledettissimo anticipo televisivo, è davvero difficile trovare il bandolo della matassa.
Ciò che rimane da questa trasferta milanese è un grosso tarlo nella mente di giocatori e staff. Mancano due gare al termine del campionato e la certezza di aver conquistato i playoff è arrivata solo grazie ai risultati provenienti dagli altri campi. Così i 4 punti a disposizione nelle ultime due partite di regular season potranno eventualmente servire esclusivamente a consolidare la posizione in classifica. Ma con questa Eldo, quella vista nelle ultime tre partite, cè poco da esaltarsi per il raggiungimento dellobiettivo (minimo) della post-season. Non ora, non con questa testa.
|