Comments (8)
Martos Napoli-Cimberio Varese: 81-84
Nella 10^ giornata di andata del campionato di serie A la Cimberio Varese ha espugnato il PalaBarbuto battendo la Martos Napoli: 81-84 il finale (18-29, 40-46, 69-62 i parziali dei quarti). La cronaca. I primi due minuti sono un botta e risposta tra Gabini e Tusek (4-4), poi la Cimberio allunga fino al 4-12 con il cronometro a 5’59”. Accorcia la Martos con un’azione da tre punti di Tsaldaris e un canestro di Gabini (9-12 a 5’29”). Nuovo allungo di Varese che si porta sul 9-21 a 3’23” dalla fine del primo quarto che riesce poi a chiudere con un vantaggio di 11 punti: 18-29 al 10′. Inizio secondo quarto in salita per Napoli che dopo 1’30” si ritrova a -15 (20-35). A 7’14” dal riposo lungo lo svantaggio è di 16 lunghezze (22-38), ma è in quel momento che si scatena Gabini: 10 punti consecutivi e la Martos torna a -4 (34-38 a 4’56”). Sono di Muurinen i quattro punti che portano il risultato in parità: 38-38 a 2’58”. La Cimberio Varese torna a segnare dalla lunetta con Thomas a 1’45” dopo oltre 5′ dall’ultimo canestro di Reynolds: 2/2 ai liberi e 38-40. Ancora parità con Traylor a 1’27” (40-40), ma Childress e Tusek puniscono la Martos con due triple per il 40-46 del 20′. Il terzo quarto inizia ancora con Gabini protagonista: segna una tripla, subisce il fallo di Thomas e mette dentro anche il libero aggiuntivo per il -2 della Martos Napoli (44-46). Parità con Jones (46-46), poi Varese torna avanti di 6 punti (46-52 a 7’36”). Un canestro di Muurinen ed una tripla di Tsaldaris e Napoli torna a -1 (51-52 a 5’36”). Risponde Morandais (51-55), ma Tsaldaris punisce ancora Varese dalla linea dei sogni (54-55 a 4’55”). Vantaggio azzurro a firma Jones (56-55 a 4’19”), poi il +2 di Napoli con un’altra tripla del greco della Martos (59-57 a 3’40”) ed il +5 con la tripla di Jones (62-57 a 3’05”). Un libero di Reynolds per Varese a 2’46” dalla fine del terzo quarto (62-58), poi 5 punti consecutivi di Muurinen per il 67-58 a 46”. Quattro liberi di Tusek per il -5 della Cimberio a 5” (67-62), ma la Martos riesce a chiudere il terzo quarto con 7 punti di vantaggio grazie al canestro di Tsaldaris allo scadere: 69-62. Quattro punti di Galanda nei primi due minuti dell’ultimo quarto, ma Napoli risponde colpo su colpo con le triple di Jones: a 6’50” la Martos è avanti di 9 punti (75-66). A 5’50” Reynolds fa 2/2 ai liberi (75-68), a 5’21” è Morandais a segnare da sotto per il -5 della Cimberio (75-70). Martinoni a 4’33” segna il canestro del -3 (75-72), poi è Morandais a riportare Varese ad una sola lunghezza di ritardo: 75-74 con il cronometro a 3’09”. Risultato bloccato fino a 50” dalla fine quando Cotani va in lunetta per il fallo di Jones: 2/2 e nuovo vantaggio Varese (75-76). Muurinen è in lunetta a 36” dal termine per il fallo di Morandais: 0/2. E’ l’ex Napoli Morandais a punire la Martos con una tripla a 8” dalla sirena finale (75-79). Tsaldaris segna una tripla a 6” (78-79). Rimessa Varese, Childress finisce a terra, l’arbitro fischia fallo a Best e così Varese va in lunetta: 2/2 e 78-81. Canestro immediato di Tsaldaris: tutto il palasport esulta per la tripla, gli arbitri assegnano il canestro da 2 punti, il greco della Martos subisce fallo e segna anche il libero aggiuntivo per l’81-81. Allo scadere canestro da metà campo di Morandais per l’81-84 con il quale si conclude la gara.
MARTOS NAPOLI: Muurinen 15, Aprea ne, Spippoli ne, Best 2, Bonora, Apuzzo ne, Domenicone ne, Tsaldaris 20, Jones 13, Gabini 24, Traylor 7. All. Pasquini.
CIMBERIO VARESE: Morandais 16, Antonelli ne, Mian ne, Galanda 6. Thomas 14, Zahariev ne, Martinoni 6, Cotani 11, Tusek 11, Reynolds 8, Childress 12, Gergati. All. Pillastrini.
Tiri da 2: Napoli 19/37, Varese 18/37
Tiri da 3: Napoli 10/22, Varese 10/21
Tiri liberi: Napoli 13/15, Varese 18/22
Rimbalzi: Napoli 28, Varese 34
Comments (12)
AJ Milano-Martos Napoli 93-64
Al PalaLido l’Armani Jeans Milano batte la Martos Napoli per 93-64 (22-21, 48-30, 73-50 i parziali dei quarti) nella 9^ giornata del campionato di serie A.
La cronaca.
Primo quarto dai due volti con Napoli grande protagonista negli ultimi 3’30”. Inizia con la tripla di Gabini (0-3), poi la Martos Napoli subisce un parziale di 10-0 (10-3 a 6’32”). Sblocca Tsaldaris per gli azzurri a 6’08” (10-5). Il -3 ha la firma di Traylor (10-7 al 5′). Torna avanti di 7 punti l’AJ Milano con due triple consecutive di Maciulis (16-9 a 4’49”). Milano a +9 a 3’37” (20-11) per poi subire la grande rimonta della Martos Napoli guidata da Roberto Gabini: per lui 10 punti consecutivi (15 in totale nel primo quarto con 2/4 da 2, 3/3 da tre, 2/2 ai liberi) per il 22-21 alla prima sirena.
Secondo quarto a marchio AJ: i padroni di casa allungano fino al 34-24 con il cronometro a 6’29” (8 punti di Bulleri). Il
+18 di Milano arriva a 2’15” dal riposo lungo con le triple di Viggiano e Hall e 4 punti di Mancinelli (44-26). Per la Martos Napoli solo 9 punti nel secondo quarto: un libero di Muurinen, 4 di Skele, 2 di Bonora e 2 di Gabini. Le squadre tornano negli spogliatoi al 20′ sul 48-30.
Il terzo quarto si apre con un canestro di Tsaldaris per Napoli (48-32), poi 5 punti di Mancinelli portano Milano avanti di 21 (53-32 a 9’15”). Il massimo vantaggio dei padroni di casa arriva con il cronometro a 4’09”: 65-37.
Due triple consecutive di Jones sono l’unico guizzo della Martos nel terzo quarto: 65-43 a 3’21”. Al 30′ il punteggio è di 73-50.
Ampio margine di vantaggio per l’Armani Jeans Milano anche nell’ultimo quarto che gestisce il risultato con facilità: sempre +28 con il cronometro a 7’31” (79-51), +30 a 1’51” (89-59). Al PalaLido finisce 93-64 tra l’AJ Milano e la Martos Napoli.
AJ MILANO: Acker, Mancinelli 15, Hall 7, Maciulis 16, Mordente 4, Finley 8, Bulleri 10, Rocca 7, Petravicius 17, Beard, Viggiano 9. All. Bucchi.
MARTOS NAPOLI: Muurinen 5, Aprea, Skele 4, Spippoli 2, Domenicone, Ciavarroni, Bonora 5, Tsaldaris 13, Jones 9, Gabini 20, Traylor 6. All. Pasquini.
Tiri da due: Milano 29/42, Napoli 13/31
Tiri da tre: Milano 7/18, Napoli 8/23
Tiri liberi: Milano 14/20, Napoli 14/18
Rimbalzi: Milano 35, Napoli 21
LE PAROLE DI PASQUINI
Il commento di Federico Pasquini, allenatore della Martos Napoli. “Abbiamo giocato una brutta partita, senza energia. Ci siamo squagliati alla prima difficoltà nel secondo quarto subendo l’energia e la pressione a tutto campo di Milano e vanificando così tutto quanto di buono fatto nel primo. Ora dobbiamo concentrarci sulla gara contro Varese, la più importante della stagione. Ora siamo al completo. L’inserimento di Best ha alzato il livello degli allenamenti e ci darà più profondità e rotazioni. Dopo quattro gare senza play, con Best possiamo cambiare il ritmo”.
Comments (7)
“TRACTOR” TRAYLOR E OSVALDO MARTORANO QUESTA SERA A VILLAGE BASKET
La nona puntata di “Village Basket”, il programma televisivo sul basket a 360° prodotta dalla Village Productions, andrà in onda questa sera, martedì 1 dicembre, alle ore 21.30, ed in replica venerdì 4 alle ore 24, su TeleCapriSport e sul canale digitale CapriEvent.
La trasmissione, condotta da Lucio Pengue e Titta Masi, avrà i riflettori puntati sul match casalingo della Martos Napoli contro la Benetton Treviso. Nel corso della trasmissione approfondimenti, dibattiti e curiosità.
Ospiti in studio il giocatore Robert “Tractor” Traylor, il presidente della Martos Finanziaria l’avvocato Osvaldo Martorano e i giornalisti sportivi Leonardo Balletta e Giuseppe Cacciapuoti.
Si può intervenire in diretta contattando lo 081.0605490 o inviando una mail all’indirizzo:
Comments (2)
GIOCO E GIOCHI
Il rientro a casa, dal PalaBarbuto, domenica sera, ha avuto un gusto ancor più amarognolo di quanto fosse già accaduto di recente. Si giocava la sesta di campionato, ma in realtà per Napoli era la quinta. L’impatto è diverso, il pubblico sugli spalti, un pizzico di fiducia in più. L’inizio gara, poi, lasciava credere che la musica fosse finalmente cambiata. Un “trattore” pesante e possente sottocanestro, una difesa solida, palle recuperate, ma… (perché purtroppo un “ma” c’è sempre) ancora tanta, tanta fatica ad andare a canestro. Montegranaro era lì, non perdeva contatto, sbagliava tantissimo da fuori, costruiva i suoi tiri, ma con poca fortuna.
Ma la fortuna, si sa, prima o poi gira. E così quando nel quarto quarto le percentuali da fuori sono migliorate, i marchigiani hanno preso il volo, in un amen. Pasquini si è affidato a Tsaldaris in regia. Scelta obbligata, con Bonora convalescente e Kruger formato “ectoplasma” non c’erano alternative. Ma anche qui s’è pagato dazio. Il greco è abile a portar palla, ma inevitabilmente si è persa una delle principali (leggi poche) bocche di fuoco. Realizzare 48 punti in tre quarti può ancora andar bene, quando ne concedi altrettanti agli avversari. Ma se a referto chiuso ne leggi solo 51, allora qualcosa di davvero preoccupante c’è.
Segnali positivi, quelli lanciati dai due nuovi innesti. Traylor può diventare un fattore assoluto, con i pari ruolo di stazza ci va a nozze (citofonare Brunner). Rivediamolo contro centri più mobili e atipici per promuoverlo in via definitiva. Skele sembra avere il piglio dell’attaccante di razza e del giocatore dotato di acume tattico. Anche per lui era l’esordio assoluto, aspettiamo conferme.
La preoccupazione maggiore credo che in questo momento possa essere la perdita di fiducia. La faccia dei giocatori (ma anche dell’allenatore) a fine gara non raccontava nulla di buono. Quando si prendono 40 punti di scarto con una squadra incompleta, allo sconforto dopo un po’, può far spazio una rinnovata fiducia. Ma quando ciò si verifica di nuovo, con scrupolosa regolarità, anche quando di innesti ce ne sono, allora riprendere la via della fiducia comincia ad essere molto più complicato.
Si aggiunga la lunga diatriba legata all’ingaggio del playmaker. Arriva, non arriva, “il campionato è lungo…”. Non più. Domenica prossima, quando potrebbe esordire il nuovo playmaker (ed il condizionale è assolutamente d’obbligo), ci troveremo a disputare la settima di campionato. E’ vero che si è partiti in ritardo per una serie di contingenze legate al trasferimento di sede, ma adesso di scusanti davvero non se ne vedono più. A meno che dal Consiglio di Amministrazione…
Giuseppe Cacciapuoti
Comments (10)
Martos Napoli-Sigma Coatings Montegranaro 51-78
Nella 6^ giornata di andata del campionato di serie A la Sigma Coatings Montegranaro espugna il PalaBarbuto. Finisce 51-78 tra la Martos Napoli e Montegranaro (13-12, 27-29, 48-48 i parziali dei quarti).
La cronaca.
Tsaldaris, Skele, Jones, Gabini, Traylor sono i componenti lo starting five della Martos Napoli. Azzurri subito avanti con i canestri di Skele, Traylor e Jones: a 6’08” è 7-0. Il primo canestro degli ospiti arriva con Filloy quando il cronometro segna 5’50”: tripla per il 7-3. Ancora Skele per la Martos Napoli a 5’28” (9-3), poi con un parziale di 5-0 la Sigma Coatings Montegranaro arriva a -1 (9-8). Segna Tsaldaris a 2’04” per Napoli (11-8), risponde Ivanov per Montegranaro a 1’29” (11-10). Martos a +3 con Traylor a 64” dalla prima sirena. Il primo quarto si conclude con il canestro di Hite per gli ospiti: 13-12 il parziale al 10′.
Segna Cinciarini ad inizio secondo quarto per il primo vantaggio di Montegranaro (13-14). Con due punti di Traylor e una tripla di Skele la Martos Napoli va sul 18-16 a 6’09” dal riposo lungo. Due punti di Brunner e cinque di Maestranzi per il +3 Montegranaro a 3’33” (20-23).
Martos Napoli a -1 a 2’10” dalla fine del primo quarto con Jones (23-24), ma poi Michelutti punisce gli azzurri con la tripla del +4 Montegranaro (a 1’44” è 23-27). Le squadre tornano negli spogliatoi con il punteggio di 27-29 (negli ultimi 70” i canestri di Tsaldaris e Drobnjak per Napoli, Lechthaler per Montegranaro).
Quattro punti consecutivi di Traylor ad inizio terzo quarto e la Martos Napoli torna avanti di due punti (31-29 a 7’50”). Sbaglia due liberi Marquinhos, poi si fa perdonare dai suoi con la tripla del 31-32 a 6’50”. Azione da tre punti di Gabini a 4’44”: canestro, fallo, libero aggiuntivo a segno per il 37-36. Montegranaro risponde con la tripla di Cavaliero e due punti di Brunner per il +4: 37-41 a 4’09”. Jones segna 7 punti consecutivi e Napoli è a -1 con il cronometro a 1’48”: 44-45. Torna avanti la Martos con Skele a 1’06” (46-45). Tripla di Cavaliero per gli ospiti a 26” (46-48), pareggia Gabini per Napoli sulla sirena che sancisce la fine del terzo quarto: 48-48.
Finisce qui la gara della Martos Napoli che nell’ultimo quarto segna il primo canestro con il cronometro a 1’06”: azione da tre punti di Drobnjak per il 51-73. Al PalaBarbuto finisce 51-78.
Comments (0)
SKELE, SPIPPOLI E TRAYLOR ALLA SCUOLA MINNITI
Domani mattina alle 11 i giocatori della Martos Napoli Armands Skele, Matteo Spippoli e Robert Traylor incontreranno gli alunni della scuola media “Tito Minniti” di Via Consalvo a Fuorigrotta.
L’incontro è il primo di una serie che la Martos Napoli intende organizzare nelle scuole di Napoli e provincia al fine di diffondere la pallacanestro tra i giovani partenopei, al fine di avvicinarli ad un’attività sportiva coinvolgente che concorre anche alla formazione e alla valorizzazione dell’individuo, allo sviluppo della personalità. La pratica sportiva può rappresentare un momento importante del processo formativo dei giovani, che imparano il rispetto dei ruoli, l’accettazione delle regole, la spirito di collaborazione per raggiungere obiettivi comuni.
Domani mattina alle 11 i giocatori della Martos Napoli Armands Skele, Matteo Spippoli e Robert Traylor incontreranno gli alunni della scuola media “Tito Minniti” di Via Consalvo a Fuorigrotta.
L’incontro è il primo di una serie che la Martos Napoli intende organizzare nelle scuole di Napoli e provincia al fine di diffondere la pallacanestro tra i giovani partenopei, al fine di avvicinarli ad un’attività sportiva coinvolgente che concorre anche alla formazione e alla valorizzazione dell’individuo, allo sviluppo della personalità. La pratica sportiva può rappresentare un momento importante del processo formativo dei giovani, che imparano il rispetto dei ruoli, l’accettazione delle regole, la spirito di collaborazione per raggiungere obiettivi comuni.
Comments (15)
GAETANO PAPALIA STASERA A VILLAGE BASKET
La sesta puntata di “Village Basket”, il programma televisivo sul basket a 360° prodotta dalla Village Productions, andrà in onda stasera 10 novembre eccezionalmente alle ore 21.15, ed in replica venerdì 13 alle ore 24, su TeleCapri Sport. La trasmissione, condotta da Lucio Pengue e Titta Masi avrà come ospite di punta il presidente della Martos Napoli Gaetano Papalia. Nel corso della trasmissione approfondimenti con servizi ed un’intervista in esclusiva ai microfoni di Village Basket del nuovo acquisto, il “trattore” Robert Traylor. A commentare in studio il produttore ed ideatore della trasmissione Saverio Panico ed i giornalisti sportivi Giuseppe Cacciapuoti e Leonardo Balletta.
Si può intervenire in diretta contattando il numero telefonico 0810605490 o inviando una mail all’indirizzo: .