Comments (0)
NP Napoli – GS Torre De’ Passeri
Dopo la splendida partita di Sassari, domenica ore 18.00 la Nuova Pallacanestro Napoli torna in campo per l’ottava giornata di campionato.
Al PalaBarbuto di Fuorigrotta la partita contro Torre de Passeri.
La compagine abruzzese è stata praticamente rifondata questa stagione. Solo capitan Brandimarte e Porfido i confermati rispetto alla stagione scorsa, mentre il resto della squadra è stata costruita secondo le indicazioni del coach Giorgio Salvemini.
Decima la scorsa stagione, ad inizio campionato Superbasket piazzava la squadra al quarto / quinto posto.
Guardando il campionato fin qui giocato, ha mostrato risultati altalenanti, vincendo partite lontano da casa, ma perdendo con altrettanta semplicità in casa.
Una partita sulla carta più che alla portata di Napoli, che deve però affrontare la partita con estrema concentrazione, non lasciando la possibilità alla GS Torre de’ Passeri di condurre il gioco, ed evitando i vuoti di gioco che a volte ancora si presentano.
Bisogna vedere fisicamente Napoli come si presenterà in campo. Simeoli assente domenica scorsa per problemi alla schiena, sarà regolarmente in campo.
La squadra si è allenata al completo tutta la settimana anche se qualche noia muscolare è sempre dietro l’angolo.
Arbitri dell’incontro
Satta Massimo Giovanni di Porto Torres (SS)
Vermiglio Michele di Arzachena (SS)
A noi non resta che andare compatti al PalaBarbuto per essere ancora vicini alla squadra, tifare e goderci del buon Basket.
la pulcetta
redazione Basketime.it
Comments (0)
NPN, QUINTO SIGILLO, BATTUTA UMBERTIDE
Nuova Pallacanestro Napoli
Nuova Pallacanestro Napoli – Bimal Umbertide 92-81
(Parziali: 25-19; 41-33; 63-54)
Nuova Pallacanestro Napoli:
Mangiapia 1; Di Lembo 14; Di Lauro 14; Tonetti 2; Luongo 2; Cristiano 13; Ciampi 19; Simeoli 15; D’Avino; Tammaro 12.
Coach: Massimo Massaro
Bimal Umbertide:
Casuscelli 16; Grilli 6; Venturelli 4; Butini 2; Ausiello 19; Palmerini; Fanini 8; Pascolini 2; Profeti 22; Bovicelli 2;
Coach: Michele Staccini
Usciti per 5 falli: Fanini
Arbitri: Gallotta di Cefalù; Nicosia di Erice.
Arriva il quinto successo consecutivo per la Nuova Pallacanestro Napoli che regola la Bimal Umbertide per 92-81, con una gara brillante ed autoritaria, senza mai lasciare l’inerzia agli avversari. Il recuperato Ciampi, con 19 punti, è stato il top-scorer degli azzurri che hanno avuto ben cinque uomini in doppia cifra.
Primi minuti all’insegna dell’equilibrio: Napoli cerca la transizione ad ogni possesso però dietro concede troppi rimbalzi offensivi che la coppia ospite, composta da Fanini e Profeti, capitalizza con efficacia. Non è un caso che il primo vantaggio azzurro arrivi proprio quando Fanini è in panchina a rifiatare. Tra il 9’ e l’11’ Napoli piazza un break di 11 a 4 che le garantisce il +8 (29-21). Umbertide si mette a zona nel tentativo di recuperare il gap ma l’aggressività dei ragazzi di Massaro non consente mai il riavvicinamento. E’, invece, qualche l’imprecisione dalla lunetta a non regalare un divario più consistente del +12 che il tabellone segna al 18’. Profeti e Fanini sono gli unici a crare grattacapi, confezionando il 6-0 che riporta Umbertide sul 37-31. All’intervallo lungo ci si arriva con un canestro in stile “Mason Rocca style” di Tammaro che strappa più di un applauso al pubblico del Palabarbuto.
Napoli rientra con il piglio giusto dagli spogliatoi e torna al vantaggio in doppia cifra al 24’ (51-40), sospinta da Ciampi e Di Lembo. Il solito Profeti, con i suoi 19 punti, e una gestione non proprio lucida di qualche possesso offensivo da parte degli azzurri sembrano poter tener vive le speranze degli ospiti, che si riaffacciano sul -5 al 28’ (57-52). Ci pensa Simeoli, con un gioco da quattro punti, a rimettere le cose in ordine per la NPN prima dell’ultimo riposo. Napoli, nella quarta frazione, schiaccia definitivamente il piede sull’acceleratore senza concedere più nulla ad Umbertide, condannata a ricorrere ad una “sterile” difesa a zona per i troppi falli a carico. I titoli di coda arrivano già al 32’ quando due falli tecnici consecutivi – il primo a Butini, il secondo a coach Staccini – garantiscono a Napoli un lungo parziale che vale il +19 (75-56). I restanti minuti sono un lungo “garbage time” utili a rimpinguare i tabellini individuali.
Raul D’Amato
Comments (0)
ARRIVA UMBERTIDE, NAPOLI NON VUOLE FERMARSI
Nuova Pallacanestro Napoli
Gli azzurri inseguono la quinta vittoria consecutiva. Tammaro: “Non sottovalutare gli avversari“.
Torna al Palabarbuto, la Nuova Pallacanestro Napoli, pronta ad affrontare la Bimal Umbertide, squadra che segue gli azzurri a soli due punti di distanza. Gli azzurri riabbracciano i propri sostenitori dopo la bellissima vittoria ottenuta sul neutro di Giulianova ai danni di Civitanova. Una partita che ha fatto registrare la quarta vittoria consecutiva dei partenopei e che ha sicuramente trasmesso fiducia al team di Massaro in vista dell’impegno di domenica.
Gli umbri si presentano a Fuorigrotta reduci dalla sconfitta casalinga subita ad opera di Scauri e, per questo, con tanta voglia di riscattarsi. Profeti, Butini e Casuscelli sono i giocatori che gli azzurri dovranno maggiormente tener d’occhio. Davide Profeti è l’esperto pivot cui fa affidamento coach Staccini. Casuscelli e Butini formano la coppia di esterni che proverà ad impensierire Di Lembo e compagni. Dal canto suo, Coach Massaro può contare sul recupero di Claudio Ciampi che sarà in campo nonostante il polso dia ancora qualche fastidio.
Il protagonista della giocata chiave della match con Civitanova, Claudio Tammaro, traccia la via per portare a casa il quinto risultato utile consecutivo: “Dopo la vittoria ottenuta con Civitanova abbiamo l’obbligo di mantenere il passo facendo nostra anche questa gara. E’ importante non sottovalutare Umbertide che è una squadra che è a soli due punti da noi ed ha tutto da guadagnare, per questo è necessario mantenere alto il livello di concentrazione per tutti e quaranta minuti”.
La gara avrà inizio Domenica 31 Ottobre alle ore 18.00 al PalaBarbuto di Napoli e la telecronaca dell’incontro verrà trasmessa in differita sul digitale terrestre Lunedì 1 novembre, alle 23.30 circa su Telecapri Sport ed in replica martedì 2 novembre alle ore 20 su Italia Mia 6.
Queste le formazioni in campo:
Nuova Pallacanestro Napoli: 4 Mangiapia, 5 Di Lembo, 6 Di Lauro, 7 Tonetti, 9 D’Avino, 11 Luongo, 14 Cristiano, 15 Ciampi, 18 Simeoli, 20 Tammaro. All. Massaro
Bimal Umbertide: 4 Casuscelli, 5 Grilli, 6 Venturelli, 7 Butini, 8 Ausiello, 9 Palmerini, 11 Fanini, 13 Pascolini, 15 Profeti, 16 Bovicelli. All. Staccini
Arbitri: Gallotta di Cefalù e Nicosia di Erice
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Giuseppe Cacciapuoti
Comments (0)
Nuova Pallacanestro Napoli – Bimal Umbertide
Domenica 31 Ottobre ore 18.00 si torna al PalaBarbuto per la sesta giornata di campionato.
Napoli si troverà ad affrontare la Bimal Umbertide alla ricerca di un ulteriore risultato favorevole.
I ragazzi di coach Massaro stanno preparando la gara con impegno e concentrazione. Tutti si sono allenati. Anche la stella di casa Claudio Ciampi ha svolto tutto l’allenamente sebbene ancora un pò dolorante al polso.
La Bimal Umbertide è reduce dalla sconfitta casalinga con l’Autosoft Scauri (partita disputata di sabato) e da una vittoria a fatica con il fanalino di coda della Tiber Roma.
Interessanti sono gli innesti di quest’anno Ausiello e Casuccelli il primo una guardia/ala dell’87 con buone dote atletiche, il secondo playmaker con un’esperienza anche nella A dilettanti. Sotto canestro l’esperto pivot Profeti.
Arbitri dell’incontro: Gallotta Sabatino di Cefalù e Nicosia Giuseppe di Erice.
Un impegno non difficile sulla carta ma da affrontare con concentrazione per evitare fastidiosi passi falsi.
Importante quindi come sempre la presenza del pubblico che anche a Giulianova si è dimostrato fondamentale, sperando che il week end lungo non porti molti lontano da Napoli.
Quindi Domenica tutti al PalaBarbuto a sostenere la Nuova Pallacanestro Napoli.
la pulcetta
redazione Basketime.it
Comments (0)
NPN: VECCHI RICORDI NELLA SFIDA CON FABRIANO
Nuova Pallacanestro Napoli
E’ una sfida dal sapore particolare quella tra Napoli e Fabriano, due squadre che hanno militato a lungo nelle serie superiori ed accomunate da un comune destino: prima il fallimento, poi la risalita.
I marchigiani, ottimamente allenati da coach Gabriele Giordani, sono reduci da una larga vittoria, ottenuta fra le mura amiche, col pur forte Giugliano ed occupano, dopo le prime tre giornate di campionato, le prime posizioni in classifica. La Spider Fabriano che punta molto sul suo gruppo di italo-argentini, sta vivendo un ottimo momento di forma grazie anche ad alcuni dei suoi giocatori chiave, il playmaker Nicolas Stanic, ex Partenope, la guardia Maximiliano Cornejo e l’ala Marco Bini.
La Nuova Pallacanestro Napoli, dal suo canto, dopo aver vinto il derby con Pozzuoli, proverà a dare continuità nell’espressione del bel gioco, potendo contare su un ottimo periodo di forma di alcuni suoi uomini come Claudio Ciampi, autore di una prestazione maiuscola nell’ultima gara disputata. I ragazzi di coach Massaro spinti dall’entusiasmo dei suoi appassionati tifosi, sono pronti ad affrontare Fabriano in una sfida che rimanda al passato e che presenta non poche insidie come ricorda il segretario generale partenopeo Gianluigi Di Palo: “Affrontiamo Fabriano con lo spirito di una finale. Il nostro obiettivo stagionale è quello di riportare l’entusiasmo in città. Ci piacerebbe che il PalaBarbuto si trasformasse in un fortino. Sono certo che i ragazzi, anche in quest’occasione, daranno il cento per cento per non disattendere la fiducia riposta in noi dai tifosi e dagli sponsor“.
La gara avrà inizio Domenica 17 Ottobre alle ore 18.00 al PalaBarbuto di Napoli e la telecronaca dell’incontro verrà trasmessa in differita Lunedì 18 alle 23.30 circa su Telecapri Sport. Sulla panchina di Napoli siederà anche il Dottor Nino D’Alicandro, che è il nuovo medico sociale del club azzurro. D’Alicandro, già responsabile dello staff medico del Basket Napoli vincitore della Coppa Italia, vanta una esperienza lunga più di vent’anni nel campo medico sportivo fra le società di serie A maschile e femminile. A lui è affidata la responsabilità dello staff medico.
Queste le formazioni in campo:
Nuova Pallacanestro Napoli: 4 Mangiapia, 5 Di Lembo, 6 Di Lauro, 7 Tonetti, 9 D’Avino, 11 Luongo, 14 Cristiano, 15 Ciampi, 18 Simeoli, 20 Tammaro. All. Massaro
Spider Basket Fabriano: 4 Bugionovo, 5 Moscatelli, 7 Stanic, 8 Cornejo, 9 Sgobba, 10 Usberti, 11 Maritano, 13 Quercia, 16 Messina, 18 Bini. All. Giordani.
Arbitri: Calabrese di Trieste e Balducci di Valvasone
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Comments (0)
Napoli riparte dai dilettanti “Da qui risaliremo presto”
Nuova Pallacanestro Napoli
Se c’è una Milano che sorride, Napoli riprova a farlo dopo gli ultimi anni bui che hanno quasi seppellito i fasti di 4 stagioni fa, quando si alzavano Coppe e si poteva udire l’inno dell’Eurolega fra le viuzze di Fuorigrotta. L’ultimo sorriso fu una Coppa Italia, nel 2006 con coach Piero Bucchi in panchina, oltre ad una storica qualificazione all’Eurolega. Fu lì, sotto la guida dell’avvocato Maione, che fu commesso qualche errore di troppo sull’onda dell’euforia: tasse e contributi non pagati, ritardi e problemi con le aziende di famiglia che hanno portato a una crisi economica insanabile. La Comtec ricevette addirittura una documentazione fiscale falsa che attestava questi pagamenti. Di lì a breve, nel settembre 2008, l’esclusione dal campionato. Ma i tifosi biancazzurri non hanno dovuto sopportare solo questa. La scorsa stagione Gaetano Papalia ha portato il titolo sportivo di Rieti in Campania, per «far rinascere il basket di vertice». Risultato? Ha giocato un intero girone con gli Under19, portati in giro per l’Italia a subire umiliazioni, perdendo di 40 o 50 punti.
Ora quella Napoli non esiste più. La società ha scelto di ripartire dalla B dilettanti con una fusione fra Battipaglia (promossa in B) e la Collana Basket (in C) sotto il nome di Nuova Pallacanestro Napoli. A guidare la «ripartenza» è l’avvocato Antonio Cirillo, che sta cercando di coinvolgere imprenditori locali per foraggiare la crescita del club. «Il progetto pone le sue radici nell’interesse che questa città ha per il basket – ha spiegato il presidente -. Partendo da una tradizione gloriosa si pone l’obiettivo di riportare, in tempi verosimilmente brevi, una società napoletana ai massimi livelli del basket nazionale, cosa che ad oggi può sembrare solo un sogno».
Il progetto può contare anche sull’appoggio del Comune, che ha fornito l’impianto (il PalaBarbuto, dove giocava la vecchia Napoli) e su un interesse crescente di tifosi sempre presenti. Manca ancora un main sponsor, ma a breve si potrebbe chiudere un accordo con una azienda del fotovoltaico, mentre un partner come Ferrarelle già ha sposato la causa partenopea. L’idea è consolidarsi in questa stagione (finora due vittorie su tre gare) e tentare di entrare attraverso una wild card (ne saranno assegnate quattro, per importanza della città, dei settori giovanili e della solidità economica) nella nuova Lega di Sviluppo che nascerà la prossima stagione. Il primo campionato non professionistico, sotto la Lega Due.
Insomma, il progetto stavolta è serio. A testimoniarlo è anche la notizia che la Nuova Pallacanestro Napoli ha intenzione di acquistare i trofei della Basket Napoli (uno scudetto di LegaDue e una Coppa Italia), che saranno messi all’asta per coprire (parte) dei debiti della vecchia società. Un segnale importante teso a dare continuità ad un progetto ambizioso. La gente lo merita.
Fonte: Francesco Carotti - La Stampa
Comments (0)
Tutti al PalaBarbuto
Nuova Pallacanestro Napoli – Spider Basket Fabriano
domenica 17 ottobre 2010 ore 18.00 PalaBarbuto (NA)
quarta partita di campionato, seconda in casa per la Nuova Pallacanestro Napoli.
Arbitri dell’incontro: sig. Calabrese di Trieste e sig. Balducci di Valvasone (PN)
Giocare contro Fabriano ci riporta indietro nel tempo: era la stagione 2000/2001, si giocava al palavesuvio e si giocava contro fabriano gara 3 dei playoff di lega2. Vinse Fabriano quell’anno.
La conclusione della stagione successiva vide le parti invertite. Fabriano scese in lega2 e Napoli iniziò il cammino costellato di successi.
Ma queste sono altre storie. Le due società attuali nulla hanno a che vedere con le precedenti gestioni ed entrambe le città hanno orgogliosamente saputo rinascere
La posta in palio è alta. Entrambe le squadre hanno vinto 2 partite su 3, ma a differenza dei “ragnetti” di Fabriano, Napoli ha dimostrato di saper vincere anche “fuori casa”
Napoli deve dimostrare di essere in crescita, dopo la sfortunata gara inaugurale contro la capolista Chieti del ex Raiola, persa solo nel finale. Le due gare successive hanno visto consolidarsi lo spirito di gruppo e il gioco della squadra, portando quindi Napoli alla vittoria.
I ragazzi di coach Massaro guidati dall’ormai idolo di casa Ciampi, hanno bisogno dell’apporto del pubblico e quindi diventa importante essere numerosi sugli spalti ed essere davvero il sesto uomo in campo per spingere la squadra alla terza vittoria consecutiva.
Corriamo tutti al PalaBarbuto e facciamo sentire la nostra voce.
Forza Napoli e Buon Basket a tutti!
la pulcetta