Comments (0)
Napoli vince ancora
Savolta non c’è stata storia.
Napoli sta dimostrando di crescere, e che può essere davvero una protagonista di questo campionato e non solo sulla carta.
Concentrazione, buon gioco, difesa organizzata e attacco concreto. Anche i punti persi durante la gara era frutto di un controllo del gioco. Non dimentichiamoci di essere arrivati al + 22, mentre la squadra umbra non segnava più e solo Napoli dettava i tempi.
Nel garbage si è voluto dare un pò di respiro ai ragazzi e dare modo, a chi fin ora ha visto il campo solo per pochissimi istanti ,di abituarsi al ritmo di una vera gara. Il meritato riposto ha visto prima di tutti l’accomodarsi in panchina di Claudio Ciampi autore di 19 punti ma ancora con il dolore al polso che lo ha tenuto lontano dal gioco la settimana scorsa.
Dichiarazione di coach Staccini al termine della gara “sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, con una squadra in striscia positiva e che sta giocando forse la migliore pallacanestro del campionato. Non siamo riusciti a giocare come avevamo preparato la gara, cercando di limitare il loro potenziale offensivo, infatti dopo pochi minuti avevamo già preso 20 punti. Dovevamo riuscire a tenere il punteggio più basso ma non ci siamo riusciti.
Napoli, rispetto alle altre squadre del campionato come Chieti, Fabriano ha potenzialità per ambire ad alte posizioni, perchè ha giocatori di qualità e fisici e ci sono buone possibilità per arrivare fino in fondo”
Dichiarazioni di coach Massaro: “Ci sono ancora delle cose da vedere, dei cali di tensione. Anche sul +22 dobbiamo continuare a giocare, e chi entra in campo ha la possibilità di dimostrare di giocare con la giusta concentrazione. Ma stiamo parlando sempre di dettagli. Stavolta non abbiamo avuto un grosso calo, e questo conferma che non è una questione fisica come dicevo già la volta scorsa. Siamo partiti come contro Giulianova non troppo sparati. Non abbiamo pagato un’intensità a livello alto che poi ci ha danneggiato. Abbiamo tenuto in pugno tutta la partita. Loro sono una strada di buonissimi tiratori, di giocatori interni come Profeti. Abbiamo fatto una buona gara e possiamo ancora crescere”
Questa partita è stata particolare, nonostante alcune assenze dovute dal fine settimana di festa che ha spinto un pò di persone ad essere assenti, al palazzetto si sono registrati il ritorno di volti noti per Basketime.
Per un momento, alla fine della partita, sulle note di “The Lion sleep tonight” è stato come tornare indietro di qualche anno. Ci vorrebbe solo che alla prossima in casa il 14 novembre contro Torre de’ Passeri, il pubblico sia almeno il doppio di quello di oggi.
Forza Basket Napoli
la pulcetta
Comments (1)
NAPOLI VINCE ANCORA
Contro la migliore difesa del campionato Napoli raggiunge il terzo successo consecutivo.
Un convincente primo quarto regala a Napoli quel vantaggio che risulterà determinante per la vittoria finale. Il secondo quarto è più equilibrato, ma Napoli conduce sempre il gioco. Si va all’intervallo lungo con un vantaggio di dodici punti.
Il terzo quarto vede un netto calo di Napoli, con molti contropiedi buttati e un pò di confusione in campo. Con un parziale di 11 a 2 per Fabriano, Napoli riesce comunque a chiudere il quarto in testa.
L’ultimo quarto vede una buona reazione orgogliosa di Napoli che trascinata dal pubblico chiude la partita con la terza vittoria consecutiva a 65 – 58
Ottima prova di Claudio Ciampi uscito per una botta al polso destro e di Daniel Tonetti.
Estrapoliamo le dichirazioni di Coach Massaro a fine partita:
“Napoli ha messo bene la partita nel primo quarto, per cui siamo riusciti ad ottenere quello che volevamo. Abbiamo preparato la partita per bene, partendo forte. Ci manca una certa continuità, soprattutto nel terzo quarto, quando dovremmo rientrare ed ammazzare la partita. Ci siamo fatti un’idea di quello che può essere. La nostra preparazione atletica è molto basata sulla forza, quindi abbiamo messo in conto che possiamo perdere qualcosa in questo periodo per avere più avanti una costanza di rendimento
Tutti si sono espressi bene. Non è facile quando di fronte c’è una squadra forte e che temevamo, e sono contento e anche quando ci hano recuperato siamo riusciti a venirne fuori.
Su Roberto Simeoli, l’obiettivo è di allungare i tempi di impiego, ha giocato benissimo nei primi due quarti poi ho preferito preservarlo nella parte centrale della partita, e alla fine è stato sicuramente decisivo.
Ciampi è stato devastante, purtoppo è stato limitato prima dal terzo fallo e poi dall’infortunio
Vedo un passo avanti rispetto alle partite precedenti. ci vuole ancora tempo per raggiungere un rendimento ottimale ma siamo ampiamente negli obiettivi che ci eravamo posti in termini di gioco di difesa. Per la difesa siamo molto avanti rispetto a quello che ci aspettavamo
Quando abbiamo giocato bene in attacco abbiamo dato dimostrazione di cominciare a conoscerci, di rispettare ruoli regole e gioco e nei momenti di appantamento non siamo giudicabili bene e siamo pronti a lavorare in allenamento.
Cristiano ha preso buoni rimbalzi considerando che si è trovato a giocare contro signori pivot anche più grossi e anche le ali davano un pò fastidio. anche la sua prestazione quindi posso considerarla buona”
la pulcetta
Redazione Basketime.it
Comments (0)
COPPA ITALIA: DOMANI LA PRIMA USCITA STAGIONALE PER LA NPN
La Nuova Pallacanestro Napoli è pronta per la sua prima uscita stagionale in una partita ufficiale. Al PalaVazzieri di Campobasso il club azzurro affronterà Benevento nella prima giornata delle qualificazioni alla Coppa Italia di Serie B.
Dopo tre settimane di intensa preparazione e qualche test di avvicinamento alle partite che contano, i ragazzi di coach Massaro saranno finalmente impegnati in una partita vera, che potrà dare indicazioni allo staff tecnico circa la bontà del lavoro finora svolto.
Non farà parte del match Daniel Tonetti che verrà tenuto precauzionalmente fermo ai box per i postumi di un affaticamento muscolare. Al suo posto è stato convocato Marco Cirillo.
Benevento è anch’essa una neopromossa in serie B. Il roster allestito da coach Annechiarico è formato da un gruppo di giovani di assoluto interesse a cui fa da chioccia Andrea Camata, esperto pivot con numerose esperienze in serie A e in nazionale. Ottimo innesto anche quello di Giuseppe Mascolo, giovane playmaker proveniente dal Basket Iseo.
Coach Massaro traccia quelle che sono le attese per questo primo match: “Ci aspettiamo che venga fatto un ulteriore passo avanti rispetto alle nostre uscite amichevoli. In questo momento il risultato non è una priorità, ma stiamo lavorando bene e sono convinto che potremo ben figurare”.
La palla a due è alle ore 18. La vincente di questa gara e dell’incontro fra Mens Sana Campobasso e Dicearchia Pozzuoli si sfideranno nella finale di domenica 12, con inizio fissato ancora alle ore 18.
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Comments (0)
LA NUOVA PALLACANESTRO NAPOLI AI NASTRI DI PARTENZA
Nuova Pallacanestro Napoli
Comincerà lunedì 23 agosto l’avventura della Nuova Pallacanestro Napoli nella stagione 2010/2011. Gli azzurri si ritroveranno alle 10 allo Sporting Planet di Cercola a causa della temporanea indisponibilità del PalaBarbuto. L’impianto di Viale Giochi del Mediterraneo necessita dei lavori di ritracciatura del campo di gioco, determinata dalle nuove regole in vigore dalla prossima stagione. Il termine per tali lavori è previsto nei primi giorni di settembre e solo da quel momento gli azzurri potranno prendere possesso dell’impianto dove disputeranno le loro gare interne di campionato.
A poco più di un mese dalla prima uscita, che vedrà Napoli impegnata sul difficilissimo campo di Chieti, gli atleti del neonato sodalizio partenopeo lavoreranno agli ordini di Coach Massimo Massaro, dei suoi assistenti Francesco Grande e Fabrizio Russo e del preparatore atletico Alessandro Fusco.
Il primo impegno ufficiale della NPN è previsto per sabato 11 settembre, quando a Campobasso si disputerà la prima fase della Coppa Italia di Serie B e Napoli affronterà la neopromossa Benevento. Prima di tale sfida Massaro avrà l’opportunità di saggiare il livello di preparazione raggiunto attraverso una serie di scrimmage con Sant’Antimo (il 2 settembre), Virtus Civitanova (il 4) e Benevento (l’8).
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Comments (0)
ALESSANDRO FUSCO PREPARATORE ATLETICO DELLA NUOVA PALLACANESTRO NAPOLI
La Nuova Pallacanestro Napoli è lieta di annunciare di aver sottoscritto un accordo di collaborazione con Alessandro Fusco, che rivestirà il ruolo di preparatore atletico del sodalizio partenopeo per la stagione 2010/2011.
Fusco, prima ancora che trainer, vanta una carriera da atleta e rugbista di assoluto valore, con ben cinque scudetti vinti con le maglie di Benetton Treviso e Mediolanum Milano. Sin da giovanissimo ha indossato la maglia della Nazionale italiana, per la quale ha giocato per ben 35 volte e disputato una Coppa del Mondo in Nuova Zelanda.
Ritiratosi dai campi di gioco ha intrapreso con altrettanto successo l’attività di preparatore atletico prima nella pallanuoto, seguendo due squadre napoletane, Rari Nantes e Canottieri, poi nel campo dello Judo, preparando la Nazionale Juniores ai campionati europei e mondiali. Attualmente è il preparatore personale del vicecampione del mondo di Judo, Enrico Parlati. Nella pallacanestro svolge da più anni l’attività di preparatore atletico della Gymnasium Napoli, militante nel campionato di Serie A2 femminile.
Con l’arrivo di Fusco si completa lo staff tecnico della Nuova Pallacanestro Napoli per la stagione agonistica alle porte, che oltre al preparatore atletico, vede affiancati a Coach Massimo Massaro gli assistenti Francesco Grande e Fabrizio Russo.
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Comments (0)
NPN: l’assistant coach è Francesco Grande
Nuova Pallacanestro Napoli
La Nuova Pallacanestro Napoli è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo di collaborazione con Francesco Grande che sarà l’Assistant Coach di Massimo Massaro per la stagione 2010-2011.
Coach Grande è nato nel 1973 ed ha iniziato ad allenare da giovanissimo, nel 1996. Dopo una lunga gavetta in varie società dell’hinterland partenopeo, si è fatto notare ed apprezzare per le sue doti nei settori giovanili, al punto da essere selezionato per il “Progetto Gebbia” e diventare più volte referente per il Settore Squadre Nazionali. E’ stato ospite della Montepaschi Mens Sana Basket Siena quando il Responsabile del Settore Giovanile era Simone Pianigiani e scelto come Allenatore delle rappresentative provinciale (Napoli) e regionale (Campania) dei nati del 1988. Ha maturato due esperienze da assistente a Veroli in B1 e da Responsabile del Settore Giovanile a Marigliano in B2. Come Capo Allenatore le tappe più importanti sono state quelle di Benevento ed Alghero in Serie C1.
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Comments (0)
NPN: Daniel Tonetti e Piergiorgio Mangiapia alla corte di coach Massaro
La Nuova Pallacanestro Napoli è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, per la prossima stagione, con la guardia Daniel Tonetti e con il playmaker Piergiorgio Mangiapia.
Daniel Tonetti è una guardia tiratrice alta 188 cm ed è nato a Palmanova (UD) il 07/02/1986. Ha esordito in serie A da giovanissimo con la CoopNordEst Trieste allenata da Cesare Pancotto e dopo due stagioni è passato al Monfalcone in B2, ottenendo la chiamata dalle nazionali giovanili. Dopo essere tornato a Trieste ha disputato le ultime stagioni a Gualdo Tadino ed a Scauri, dove nell’ultimo campionato ha chiuso con 13.5 punti di media in 31.6 minuti giocati.
Piergiorgio Mangiapia è un playmaker nato a Napoli il 06/12/1990, alto 185 cm. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di serie C dilettanti con il Collana Basket Napoli, risultando fra gli under più interessanti della categoria. La sua maturazione passa par la partecipazione alla serie B Dilettanti, dopo aver ottenuto la fiducia dell’allenatore.
Queste le parole di Coach Massaro sui due nuovi arrivi: “Quella di Daniel Tonetti è stata la prima scelta fra le guardie. L’avevo tenuto sotto osservazione per i ripetuti ottimi campionati disputati e per essere molto efficace sia come attaccante che come difensore. La scelta è ricaduta su Daniel dopo averlo visto giocare quest’anno a Scauri, dove ha disputato partite che mi hanno molto impressionato. Oltretutto ha un ottimo carattere, come del resto Piergiorgio Mangiapia che quest’anno ho voluto ancora con me perché, nonostante la sua giovane età, ha caratteristiche che ben si adattano al gioco di squadra”.
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli