Comments (17)

MARTOS: RISOLTO IL CONTRATTO CON DROBNJAK

Dragisa Drobnjak

La NSB Napoli comunica che con l’ingaggio di Travis Best è stato necessario ridurre a tre i contratti relativi ai giocatori comunitari e la scelta tecnica ha determinato la risoluzione contrattuale con il giocatore Dragisa Drobnjak al quale va il ringraziamento della società per la collaborazione professionale fino ad oggi prestata.

Comments (10)

Martos Napoli-Sigma Coatings Montegranaro 51-78

Nella 6^ giornata di andata del campionato di serie A la Sigma Coatings Montegranaro espugna il PalaBarbuto. Finisce 51-78 tra la Martos Napoli e Montegranaro (13-12, 27-29, 48-48 i parziali dei quarti).

 La cronaca.

Tsaldaris, Skele, Jones, Gabini, Traylor sono i componenti lo starting five della Martos Napoli. Azzurri subito avanti con i canestri di Skele, Traylor e Jones: a 6’08” è 7-0. Il primo canestro degli ospiti arriva con Filloy quando il cronometro segna 5’50”: tripla per il 7-3. Ancora Skele per la Martos Napoli a 5’28” (9-3), poi con un parziale di 5-0 la Sigma Coatings Montegranaro arriva a -1 (9-8). Segna Tsaldaris a 2’04” per Napoli (11-8), risponde Ivanov per Montegranaro a 1’29” (11-10). Martos a +3 con Traylor a 64” dalla prima sirena. Il primo quarto si conclude con il canestro di Hite per gli ospiti: 13-12 il parziale al 10′. 

Segna Cinciarini ad inizio secondo quarto per il primo vantaggio di Montegranaro (13-14). Con due punti di Traylor e una tripla di Skele la Martos Napoli va sul 18-16 a 6’09” dal riposo lungo. Due punti di Brunner e cinque di Maestranzi per il +3 Montegranaro a 3’33” (20-23). 

Martos Napoli a -1 a 2’10” dalla fine del primo quarto con Jones (23-24), ma poi Michelutti punisce gli azzurri con la tripla del +4 Montegranaro (a 1’44” è 23-27). Le squadre tornano negli spogliatoi con il punteggio di 27-29 (negli ultimi 70” i canestri di Tsaldaris e Drobnjak per Napoli, Lechthaler per Montegranaro). 

Quattro punti consecutivi di Traylor ad inizio terzo quarto e la Martos Napoli torna avanti di due punti (31-29 a 7’50”). Sbaglia due liberi Marquinhos, poi si fa perdonare dai suoi con la tripla del 31-32 a 6’50”. Azione da tre punti di Gabini a 4’44”: canestro, fallo, libero aggiuntivo a segno per il 37-36. Montegranaro risponde con la tripla di Cavaliero e due punti di Brunner per il +4: 37-41 a 4’09”. Jones segna 7 punti consecutivi e Napoli è a -1 con il cronometro a 1’48”: 44-45. Torna avanti la Martos con Skele a 1’06” (46-45). Tripla di Cavaliero per gli ospiti a 26” (46-48), pareggia Gabini per Napoli sulla sirena che sancisce la fine del terzo quarto: 48-48. 

Finisce qui la gara della Martos Napoli che nell’ultimo quarto segna il primo canestro con il cronometro a 1’06”: azione da tre punti di Drobnjak per il 51-73. Al PalaBarbuto finisce 51-78.


Comments (4)

Virtus Forza Bologna-Martos Napoli 76-62

Nella 3^ giornata del campionato di serie A la Virtus Forza Bologna batte la Martos Napoli per 76-62 (20-12, 42-33, 54-43 i parziali dei quarti).

E’ della Virtus Forza Bologna il primo canestro della gara a firma Moss (2-0). Tsaldaris per il 2-2, poi il 6-2 a 5′37” con i punti di Blizzard e Penn. Padroni di casa avanti di 5 punti a 4′26” (9-4) con una tripla di Penn, poi Napoli riduce fino al -2 (11-9 a 2′52”) con una tripla di Tsaldaris e due punti di Jones. Ancora una parziale a favore della Virtus Bologna: 9-3 negli ultimi 2′35” per il 20-12 con il quale si conclude il primo quarto.

Parte bene Napoli nel secondo quarto arrivando fino al -3 (22-19 con il cronometro a 8′23”), ma poi si arresta e subisce un parziale di 11-0 dai padroni di casa che si portano sul 33-19 quando mancano 5′27” al riposo lungo. E’ Gabini a sbloccare per la Martos Napoli segnando il canestro del 33-21 a 4′17” dalla fine del secondo quarto. Risponde la Virtus Bologna con la tripla di Koponen (36-21 a 3′58”), ma la Martos non molla e con 8 punti di Drobnjak in 3′ e 4 di Tsaldaris riesce a ridurre lo svantaggio: 42-33 al 20′.

Subito a segno Bologna con Penn ad inizio terzo quarto (44-33). Napoli risponde con Drobnjak che segna e subisce il fallo di Moss: a segno anche il libero aggiuntivo per il 44-36. Due liberi di Hurd e la tripla di Moss portano la Virtus Bologna avanti di 13 lunghezze (49-36 a 5′11”). La Martos Napoli torna a segnare con Jones a 3′30” (49-38). Fajardo in lunetta a 3′16” per il fallo di Drobnjak: ½ e 50-38. Tripla di Jones a 2′25” e canestro da sotto di Drobnjak a 1′45” per il -7 della Martos Napoli (50-43). Dopo due minuti di astinenza i padroni di casa tornano a segnare con Penn a 1′26”: 52-43. E’ della Virtus Bologna l’ultimo canestro del terzo quarto: 54-43.

Sanikidze fa ½ dalla lunetta dopo 20” dell’ultimo quarto (55-43). Segna Adeleke per la Martos Napoli a 8′50” e subisce fallo: non va il libero aggiuntivo (55-45) ma Muurinen cattura il rimbalzo e Napoli finalizza con Jones che a 8′28” segna la tripla del 55-48. Ancora Adeleke a 7′43”, fallo di Fajardo e libero aggiuntivo a segno per il -4 della Martos Napoli (55-51). Il -2 di Napoli porta la firma di Jones: a 6′41 è 55-53.

Fajardo per la Virtus a 6′27” (57-53), risponde Jones per la Martos a 4′55” (57-55). Quattro punti di Fajardo e due di Hurd per il +8 Virtus (a 3′26” è 63-55). Due liberi di Tsaldaris a 3′02” per il -6 Martos (63-57), ma a 2′38” Hurd segna una tripla con la quale Bologna ipoteca la vittoria (66-57). Ancora due liberi di Tsaldaris a 2′23” (66-59), ma Moss segna 5 punti consecutivi per il 71-59 a 1′36” dalla fine. Tripla di Tsaldaris a 50” per Napoli (71-62), poi negli ultimi 36” 5 punti di Koponen per il 76-62 con il quale si chiude la gara.

VIRTUS FORZA BOLOGNA: Penn 11, Koponen 8, Blizzard 2, Moraschini, Fajardo 10, Sanikidze 9, Maggioli 1, Moss 17, Negri, Fontecchio, Vukcevic 7, Hurd 11. All. Lardo.

MARTOS NAPOLI: Muurinen, Aprea, Spippoli, Kruger 2, Bonora, Adeleke 7, Domenicone, Drobnjak 14, Gigena, Tsaldaris 18, Jones 16, Gabini 5. All. Pasquini.

Tiri da 2: Bologna 20/37, Napoli 20/32

Tiri da 3: Bologna 8/22, Napoli 5/23

Tiri liberi: Bologna 12/16, Napoli 7/12

Rimbalzi: Bologna 36, Napoli 31

Comments (1)

TROFEO ALPHONSO FORD: SCAVOLINI PESARO – MARTOS NAPOLI 79-61

Gigena ancora protagonista

La Scavolini Spar si aggiudica il 5° Trofeo Alphonso Ford giocato all’Adriatic Arena di Pesaro. Finisce 79-61 (16-13, 39-24, 57-51 i parziali dei quarti) tra la Scavolini e la Martos Napoli. La cronaca. E’ Cinciarini per Pesaro a segnare il primo canestro della gara dopo poco più di un minuto. Risponde Reynolds per Napoli con la tripla del 2-3. Martos a +3 con due liberi di Kruger a 6’42″ (4-7), poi la Scavolini Spar ribalta il risultato con un parziale di 6-0: 10-7 a 4’52″ dalla fine del primo quarto. Torna a +1 la Martos Napoli con Gigena e quattro punti consecutivi di Drobnjak: 12-13 con il cronometro a 3’27″. Cinciarini in lunetta per la Scavolini Spar fa 2/2 a 2’51″ (14-13). Segna Allred a 1’50″ il canestro del 16-13 con il quale si conclude il primo quarto. E’ lo stesso Allred a riaprire le marcature per Pesaro ad inizio secondo quarto con 4 punti consecutivi. Con due liberi di Van Rossom la Scavolini Spar si porta a +7 (22-15 a 7’08″, per Napoli solo due punti di Reynolds). Martos di nuovo a -3 con Drobnjak e Kruger (22-19 a 5’18″), ma la Scavolini Spar è pronta a sfruttare ogni distrazione degli ospiti portandosi sul +13 a 1’22″ dal riposo lungo: 34-21. Il +15 per Pesaro matura a tempo scaduto con Flamini che va in lunetta per il fallo di Kruger sul tentativo di tripla: 2/3 ai liberi e 39-24 al 20′. Scavolini Spar sempre avanti di 15 punti al 3′ del (44-29), poi la Martos accorcia le distanze con i canestri di Gigena e Reynolds: -5 a 4’49″ e a 3’56″ dalla terza sirena (47-42 e 50-45). Martos Napoli a -3 a 3’18″ (50-47) e a -2 con due liberi di Adeleke a 32″ dalla fine del terzo quarto (53-51), ma Pesaro riesce a fissare sul 57-51 il punteggio al 30′. Sette punti di Green nei primi 4 minuti dell’ultimo quarto e la Scavolini Spar torna avanti di 12 lunghezze: 66-54 a 5’42″ dal termine (per la Martos Napoli le triple di Gigena e Bonora). A 3’33″ dalla sirena finale tripla di Gigena per il -8 Napoli (68-60). Con 3 punti di Sakota e 5 di Van Rossom la Scavolini Spar torna a +15 a 1’35″ dalla fine (76-61). All’Adriatic Arena finisce 79-61 tra la Scavolini Spar Pesaro e la Martos Napoli.

SCAVOLINI SPAR PESARO: Green 17, Sakota 19, Tomassini, Van Rossom 14, Hicks, Bartolucci, Flamini 5, Gjinaj, Amici, Shaw 2, Cinciarini 12, Allred 10. All. Dalmonte.

MARTOS NAPOLI: Muurinen 2, Aprea 2, Reynolds 9, Spippoli, Kruger 10, Bonora 6, Adeleke 5, Domenicone, Drobnjak 8, Gigena 19. All. Marcelletti.

Tiri da due: Pesaro 21/43, Napoli 15/37 Tiri da tre: Pesaro 8/21, Napoli 8/17 Tiri liberi: Pesaro 13/15, Napoli 7/9 Rimbalzi: Pesaro 33, Napoli 34

Comments (7)

AMICHEVOLE: LOTTOMATICA ROMA – MARTOS NAPOLI 95-53

Martos NSB Napoli

E’ finita 95-53 la partita amichevole giocata al palazzetto di viale Tiziano tra la Lottomatica Roma e la Martos Napoli (19-12, 46-22, 71-42 i parziali dei quarti. Primo e terzo periodo da salvare per la Martos Napoli. Il break decisivo per la Lottomatica c’è stato ad inizio secondo quarto quando la Martos Napoli ha subito molti contropiede da situazioni offensive nelle quali non venivano eseguiti al meglio i giochi. “Oggi abbiamo avuto un altro impatto con la A1 giocando contro una squadra di vertice. L’obiettivo di oggi era provare ad inserire Adeleke che ha tenuto il campo per 27′. Giocatori come Kruger devono adattarsi alle difese fisiche e atletiche così come i comunitari Muurinen e Drobnjak. Dovremo utilizzare anche la partita di Pesaro di domani come ulteriore momento di crescita”.

LOTTOMATICA ROMA: Giachetti 9, Gigli 7, Jaaber 16, Tonolli, Hutson 13, Toure 12, Crosariol 9, Datome 13, De La Fuente, Winston 10, Casale, Minard 6. All. Gentile.

MARTOS NAPOLI: Muurinen 2, Aprea, Reynolds 10, Spippoli 2, Kruger 6, Bonora 8, Adeleke 13, Domenicone 3, Drobnjak, Gigena 9. All. Marcelletti.

Comments (2)

MEMORIAL “ZEPPIERI”: PRIMA VEROLI-MARTOS NAPOLI 69-93

Per Reynolds 25 punti

Finisce 69-93 la finale per il terzo posto del 5° Memorial Adolfo Zeppieri tra la Prima Veroli e la Martos Napoli (10-19, 26-36, 52-67 i parziali dei quarti). E’ di Rosselli il primo canestro della gara (2-0), poi 7 punti consecutivi per la Martos Napoli con Muurinen, Drobnjak e Gigena: a 5’47” il punteggio è 2-7. Due triple di Reynolds e tre liberi di Gigena per l’8-16 a 2’24” dalla fine del primo quarto. Il +11 arriva con la tripla di Gigena a 2’01” (8-19). Al 10′ è 10-19 tra Prima Veroli e Martos Napoli. E’ il giovane napoletano Domenicone a segnare ad inizio secondo quarto la tripla che porta la Martos sul 10-22. Veroli non si arrende e piazza un break che la riporta a -3: a 5’58” è 19-22. Due punti di Muurinen e sei consecutivi di Reynolds per la Martos Napoli che torna avanti di 8 punti: 22-30 a 3’30”. Negli ultimi 3′ prima del riposo, due punti di Jelic e due liberi di Robinson per i padroni di casa della Prima Veroli, due triple allo scadere dei 24” per Kruger che permette alla Martos Napoli di tornare negli spogliatoi per il riposo lungo con 10 lunghezze di vantaggio: 26-36 al 20′. Allunga fino a +17 la Martos Napoli nel terzo quarto grazie anche a due triple di Gigena: a 6’19” è 32-49. Il +18 arriva con il cronometro a 5’13”: tripla di Reynolds per il 34-52. Veroli riesce ad arrivare a -11 a 2’01” (48-59), ma Napoli chiude agevolmente il terzo periodo con un vantaggio di 15 punti: 52-67 al 30′. Martos Veroli a +23 dopo 3’30” dell’ultimo quarto con due triple di Gigena e una di Reynolds (54-77). Il 57-84 arriva a 3’40” dal termine con 7 punti consecutivi di Drobnjak. Al PalaCoccia di Veroli finisce 69-93 tra la Prima e la Martos Napoli.

PRIMA VEROLI: Bushati 12, Rossi 4, De Caris, Foiera 5, Nissim 12, Gatto 7, Ruggeri, Rosselli 14, Jelic 7, Iannarilli, Fall, Robinson 8. All. Cancellieri.

MARTOS NAPOLI: Muurinen 11, Aprea, Reynolds 25, Spippoli, Kruger 8, Bonora, Domenicone 3, Drobnjak 21, Gigena 25. All. Marcelletti.

Tiri da 2: Veroli 18/29, Napoli 17/29
Tiri da 3: Veroli 4/18, Napoli 14/24
Tiri liberi: Veroli 21/23, Napoli 17/17
Rimbalzi: Veroli 12, Napoli 24

Il commento di Franco Marcelletti, allenatore della Martos Napoli, al termine della gara vinta sulla Prima Veroli (finale 3° posto del 5° Memorial Zeppieri). “La squadra oggi ha dimostrato ulteriori progressi. Buona la difesa e ottima la circolazione di palla. Giocando più partite i ragazzi si conoscono meglio e cresce l’amalgama. Oggi la difesa è andata molto bene: dovrà essere il nostro marchio di fabbrica”.

Comments (1)

Memorial Mangano-Lamanna: Scafati – NSB Napoli 74-62

Spippoli è partito nello starting five

Napoli esce sconfitta dalla prima gara del Memorial Mangano-Lamanna. Primo quarto di gioco ricco di errori con le squadre inchiodate a lungo sul punteggio di 3-5. Servono le bombe di Gkioulekas e Kruger a smuovere il risultato che si mantiene comunque in sostanziale parità. Napoli va in difficoltà nel momento in cui Reynolds commette il suo terzo fallo ed è costretto a lasciare spazio a Bonora. Anche Drobnjak commette due falli ma la panchina corta (Muurinen lasciato a riposo  precauzionale a seguito di una botta alla coscia presa in allenamento), costringe Marcelletti a lasciarlo in campo. Può approfittarne Johnson che infila 4 punti consecutivi e manda Scafati sul +6 al primo intervallo (16-10).

Nel secondo quarto Marcelletti abbassa il quintetto con Gigena e Drobnjak e Napoli recupera gradualmente lo svantaggio. La partita aumenta di ritmo, ma l’equilibrio permane. Con Reynolds ancora gravato di falli, Napoli butta nella mischia Domenicone che non sfigura affatto, ma è sempre Kruger a condurre con sicurezza il gioco dei partenopei, che chiudono il secondo quarto con sole due lunghezze di scarto (25-23).

La ripresa del gioco vede Scafati infilare ripetutamente la retina dalla distanza e Marcelletti è costretto a chiamare timeout per registrare la difesa (sul 34-27). Ma il parziale in favore di Scafati non si chiude e arriva fino al +13 (40-27). Non bastasse, a 4 minuti dal termine della terza frazione Spippoli (10 rimbalzi) commette il suo quinto fallo lasciando il solo Drobnjak nella batteria dei lunghi a disposizione. Napoli termina così la frazione in svantaggio 52-38.

Con gli uomini contati e la stanchezza che affiora, le difficoltà per la NSB aumentano man mano. L’intensità difensiva mostrata nei primi due quarti svanisce nella seconda metà della gara. Scafati controlla il ritmo e la partita sfruttando spesso le soluzioni da fuori area. Napoli esce così sconfitta nettamente dalla partita che si conclude col risultato di 74-62.

Scafati Basket – NSB Napoli 74-62

(Parziali: 16-10; 25-23; 52-38)

Scafati: Johnson 11, Goss 12, Ruini 4, Busca, Palombita 10, Fattori, Ianes 4, Forehan-Kelly 15, Gkioulekas 18, Nunziato ne, Ranieri ne. Coach: Gresta

Nsb Napoli: Muurinen ne, Aprea ne, Reynolds 6, Spippoli 3, Kruger 15, Bonora 6, Sestokas 6, Apuzzo ne, Domenicone, Drobnjak 10, Gigena 6, Oglesby 10. Coach: Marcelletti

Arbitri: Martolini, Weidmann e Perretti.

G.C.

Pagina 1 di 3123»