Comments (8)

Martos Napoli-Cimberio Varese: 81-84

Nella 10^ giornata di andata del campionato di serie A la Cimberio Varese ha espugnato il PalaBarbuto battendo la Martos Napoli: 81-84 il finale (18-29, 40-46, 69-62 i parziali dei quarti). La cronaca. I primi due minuti sono un botta e risposta tra Gabini e Tusek (4-4), poi la Cimberio allunga fino al 4-12 con il cronometro a 5’59”. Accorcia la Martos con un’azione da tre punti di Tsaldaris e un canestro di Gabini (9-12 a 5’29”). Nuovo allungo di Varese che si porta sul 9-21 a 3’23” dalla fine del primo quarto che riesce poi a chiudere con un vantaggio di 11 punti: 18-29 al 10′. Inizio secondo quarto in salita per Napoli che dopo 1’30” si ritrova a -15 (20-35). A 7’14” dal riposo lungo lo svantaggio è di 16 lunghezze (22-38), ma è in quel momento che si scatena Gabini: 10 punti consecutivi e la Martos torna a -4 (34-38 a 4’56”). Sono di Muurinen i quattro punti che portano il risultato in parità: 38-38 a 2’58”. La Cimberio Varese torna a segnare dalla lunetta con Thomas a 1’45” dopo oltre 5′ dall’ultimo canestro di Reynolds: 2/2 ai liberi e 38-40. Ancora parità con Traylor a 1’27” (40-40), ma Childress e Tusek puniscono la Martos con due triple per il 40-46 del 20′. Il terzo quarto inizia ancora con Gabini protagonista: segna una tripla, subisce il fallo di Thomas e mette dentro anche il libero aggiuntivo per il -2 della Martos Napoli (44-46). Parità con Jones (46-46), poi Varese torna avanti di 6 punti (46-52 a 7’36”). Un canestro di Muurinen ed una tripla di Tsaldaris e Napoli torna a -1 (51-52 a 5’36”). Risponde Morandais (51-55), ma Tsaldaris punisce ancora Varese dalla linea dei sogni (54-55 a 4’55”). Vantaggio azzurro a firma Jones (56-55 a 4’19”), poi il +2 di Napoli con un’altra tripla del greco della Martos (59-57 a 3’40”) ed il +5 con la tripla di Jones (62-57 a 3’05”). Un libero di Reynolds per Varese a 2’46” dalla fine del terzo quarto (62-58), poi 5 punti consecutivi di Muurinen per il 67-58 a 46”. Quattro liberi di Tusek per il -5 della Cimberio a 5” (67-62), ma la Martos riesce a chiudere il terzo quarto con 7 punti di vantaggio grazie al canestro di Tsaldaris allo scadere: 69-62. Quattro punti di Galanda nei primi due minuti dell’ultimo quarto, ma Napoli risponde colpo su colpo con le triple di Jones: a 6’50” la Martos è avanti di 9 punti (75-66). A 5’50” Reynolds fa 2/2 ai liberi (75-68), a 5’21” è Morandais a segnare da sotto per il -5 della Cimberio (75-70). Martinoni a 4’33” segna il canestro del -3 (75-72), poi è Morandais a riportare Varese ad una sola lunghezza di ritardo: 75-74 con il cronometro a 3’09”. Risultato bloccato fino a 50” dalla fine quando Cotani va in lunetta per il fallo di Jones: 2/2 e nuovo vantaggio Varese (75-76). Muurinen è in lunetta a 36” dal termine per il fallo di Morandais: 0/2. E’ l’ex Napoli Morandais a punire la Martos con una tripla a 8” dalla sirena finale (75-79). Tsaldaris segna una tripla a 6” (78-79). Rimessa Varese, Childress finisce a terra, l’arbitro fischia fallo a Best e così Varese va in lunetta: 2/2 e 78-81. Canestro immediato di Tsaldaris: tutto il palasport esulta per la tripla, gli arbitri assegnano il canestro da 2 punti, il greco della Martos subisce fallo e segna anche il libero aggiuntivo per l’81-81. Allo scadere canestro da metà campo di Morandais per l’81-84 con il quale si conclude la gara.

MARTOS NAPOLI: Muurinen 15, Aprea ne, Spippoli ne, Best 2, Bonora, Apuzzo ne, Domenicone ne, Tsaldaris 20, Jones 13, Gabini 24, Traylor 7. All. Pasquini.

CIMBERIO VARESE: Morandais 16, Antonelli ne, Mian ne, Galanda 6. Thomas 14, Zahariev ne, Martinoni 6, Cotani 11, Tusek 11, Reynolds 8, Childress 12, Gergati. All. Pillastrini.

Tiri da 2: Napoli 19/37, Varese 18/37

Tiri da 3: Napoli 10/22, Varese 10/21

Tiri liberi: Napoli 13/15, Varese 18/22

Rimbalzi: Napoli 28, Varese 34

Comments (12)

AJ Milano-Martos Napoli 93-64

Al PalaLido l’Armani Jeans Milano batte la Martos Napoli per 93-64 (22-21, 48-30, 73-50 i parziali dei quarti) nella 9^ giornata del campionato di serie A.
La cronaca.
Primo quarto dai due volti con Napoli grande protagonista negli ultimi 3’30”. Inizia con la tripla di Gabini (0-3), poi la Martos Napoli subisce un parziale di 10-0 (10-3 a 6’32”). Sblocca Tsaldaris per gli azzurri a 6’08” (10-5). Il -3 ha la firma di Traylor (10-7 al 5′). Torna avanti di 7 punti l’AJ Milano con due triple consecutive di Maciulis (16-9 a 4’49”). Milano a +9 a 3’37” (20-11) per poi subire la grande rimonta della Martos Napoli guidata da Roberto Gabini: per lui 10 punti consecutivi (15 in totale nel primo quarto con 2/4 da 2, 3/3 da tre, 2/2 ai liberi) per il 22-21 alla prima sirena.
Secondo quarto a marchio AJ: i padroni di casa allungano fino al 34-24 con il cronometro a 6’29” (8 punti di Bulleri). Il
+18 di Milano arriva a 2’15” dal riposo lungo con le triple di Viggiano e Hall e 4 punti di Mancinelli (44-26). Per la Martos Napoli solo 9 punti nel secondo quarto: un libero di Muurinen, 4 di Skele, 2 di Bonora e 2 di Gabini. Le squadre tornano negli spogliatoi al 20′ sul 48-30.
Il terzo quarto si apre con un canestro di Tsaldaris per Napoli (48-32), poi 5 punti di Mancinelli portano Milano avanti di 21 (53-32 a 9’15”). Il massimo vantaggio dei padroni di casa arriva con il cronometro a 4’09”: 65-37.
Due triple consecutive di Jones sono l’unico guizzo della Martos nel terzo quarto: 65-43 a 3’21”. Al 30′ il punteggio è di 73-50.
Ampio margine di vantaggio per l’Armani Jeans Milano anche nell’ultimo quarto che gestisce il risultato con facilità: sempre +28 con il cronometro a 7’31” (79-51), +30 a 1’51” (89-59). Al PalaLido finisce 93-64 tra l’AJ Milano e la Martos Napoli.

AJ MILANO: Acker, Mancinelli 15, Hall 7, Maciulis 16, Mordente 4, Finley 8, Bulleri 10, Rocca 7, Petravicius 17, Beard, Viggiano 9. All. Bucchi.

MARTOS NAPOLI:
Muurinen 5, Aprea, Skele 4, Spippoli 2, Domenicone, Ciavarroni, Bonora 5, Tsaldaris 13, Jones 9, Gabini 20, Traylor 6. All. Pasquini.

Tiri da due: Milano 29/42, Napoli 13/31
Tiri da tre: Milano 7/18, Napoli 8/23
Tiri liberi: Milano 14/20, Napoli 14/18
Rimbalzi:
Milano 35, Napoli 21

LE PAROLE DI PASQUINI

Il commento di Federico Pasquini, allenatore della Martos Napoli. “Abbiamo giocato una brutta partita, senza energia. Ci siamo squagliati alla prima difficoltà nel secondo quarto subendo l’energia e la pressione a tutto campo di Milano e vanificando così tutto quanto di buono fatto nel primo. Ora dobbiamo concentrarci sulla gara contro Varese, la più importante della stagione. Ora siamo al completo. L’inserimento di Best ha alzato il livello degli allenamenti e ci darà più profondità e rotazioni. Dopo quattro gare senza play, con Best possiamo cambiare il ritmo”.

Comments (4)

Virtus Forza Bologna-Martos Napoli 76-62

Nella 3^ giornata del campionato di serie A la Virtus Forza Bologna batte la Martos Napoli per 76-62 (20-12, 42-33, 54-43 i parziali dei quarti).

E’ della Virtus Forza Bologna il primo canestro della gara a firma Moss (2-0). Tsaldaris per il 2-2, poi il 6-2 a 5′37” con i punti di Blizzard e Penn. Padroni di casa avanti di 5 punti a 4′26” (9-4) con una tripla di Penn, poi Napoli riduce fino al -2 (11-9 a 2′52”) con una tripla di Tsaldaris e due punti di Jones. Ancora una parziale a favore della Virtus Bologna: 9-3 negli ultimi 2′35” per il 20-12 con il quale si conclude il primo quarto.

Parte bene Napoli nel secondo quarto arrivando fino al -3 (22-19 con il cronometro a 8′23”), ma poi si arresta e subisce un parziale di 11-0 dai padroni di casa che si portano sul 33-19 quando mancano 5′27” al riposo lungo. E’ Gabini a sbloccare per la Martos Napoli segnando il canestro del 33-21 a 4′17” dalla fine del secondo quarto. Risponde la Virtus Bologna con la tripla di Koponen (36-21 a 3′58”), ma la Martos non molla e con 8 punti di Drobnjak in 3′ e 4 di Tsaldaris riesce a ridurre lo svantaggio: 42-33 al 20′.

Subito a segno Bologna con Penn ad inizio terzo quarto (44-33). Napoli risponde con Drobnjak che segna e subisce il fallo di Moss: a segno anche il libero aggiuntivo per il 44-36. Due liberi di Hurd e la tripla di Moss portano la Virtus Bologna avanti di 13 lunghezze (49-36 a 5′11”). La Martos Napoli torna a segnare con Jones a 3′30” (49-38). Fajardo in lunetta a 3′16” per il fallo di Drobnjak: ½ e 50-38. Tripla di Jones a 2′25” e canestro da sotto di Drobnjak a 1′45” per il -7 della Martos Napoli (50-43). Dopo due minuti di astinenza i padroni di casa tornano a segnare con Penn a 1′26”: 52-43. E’ della Virtus Bologna l’ultimo canestro del terzo quarto: 54-43.

Sanikidze fa ½ dalla lunetta dopo 20” dell’ultimo quarto (55-43). Segna Adeleke per la Martos Napoli a 8′50” e subisce fallo: non va il libero aggiuntivo (55-45) ma Muurinen cattura il rimbalzo e Napoli finalizza con Jones che a 8′28” segna la tripla del 55-48. Ancora Adeleke a 7′43”, fallo di Fajardo e libero aggiuntivo a segno per il -4 della Martos Napoli (55-51). Il -2 di Napoli porta la firma di Jones: a 6′41 è 55-53.

Fajardo per la Virtus a 6′27” (57-53), risponde Jones per la Martos a 4′55” (57-55). Quattro punti di Fajardo e due di Hurd per il +8 Virtus (a 3′26” è 63-55). Due liberi di Tsaldaris a 3′02” per il -6 Martos (63-57), ma a 2′38” Hurd segna una tripla con la quale Bologna ipoteca la vittoria (66-57). Ancora due liberi di Tsaldaris a 2′23” (66-59), ma Moss segna 5 punti consecutivi per il 71-59 a 1′36” dalla fine. Tripla di Tsaldaris a 50” per Napoli (71-62), poi negli ultimi 36” 5 punti di Koponen per il 76-62 con il quale si chiude la gara.

VIRTUS FORZA BOLOGNA: Penn 11, Koponen 8, Blizzard 2, Moraschini, Fajardo 10, Sanikidze 9, Maggioli 1, Moss 17, Negri, Fontecchio, Vukcevic 7, Hurd 11. All. Lardo.

MARTOS NAPOLI: Muurinen, Aprea, Spippoli, Kruger 2, Bonora, Adeleke 7, Domenicone, Drobnjak 14, Gigena, Tsaldaris 18, Jones 16, Gabini 5. All. Pasquini.

Tiri da 2: Bologna 20/37, Napoli 20/32

Tiri da 3: Bologna 8/22, Napoli 5/23

Tiri liberi: Bologna 12/16, Napoli 7/12

Rimbalzi: Bologna 36, Napoli 31

Comments (6)

DAMON JONES: ON LINE LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE

Sono on line le foto (AGN fotoreporter/Messere) della presentazione di Damon Jones di questa mattina. Clicca su fotogallery.

Comments (14)

MARTOS: PRESENTATO DAMON JONES

Damon Jones è stato presentato alla stampa, alla città, ai tifosi. In un’affollatissima sala stampa al PalaBarbuto il campione americano si è sottoposto alle domande dei media. Presenti anche numerosi tifosi. L’ex Cleveland e Milwaukee era affiancato dal Presidente Papalia, il General Manager Pasi, il responsabile sponsor Caroli ed un rappresentante della Martos. Assente coach Marcelletti.

“Perchè ho scelto Napoli? Le cose non vengono fatte mai per caso. Non so se ho chiuso la mia carriera NBA oppure no, ma nel frattempo mi è stata data l’opportunità di venire in Italia ed io farò di tutto perchè questa sia un’avventura proficua.”. Mostra un grande sorriso Damon, facendo capire a tutti che è un ragazzo gioviale a cui piace divertire e divertirsi. Ne dà prova al momento in cui gli viene chiesto se realmente pensa di essere il miglior tiratore del mondo: “Certo che lo sono, ne sono convinto! Non scherzo mica. E adesso ho l’opportunità di far capire che lo sono anche a quest’altra parte del mondo”. A chi gli chiedeva circa le sue conoscenze del basket italiano risponde che “non ha conoscenze specifiche, ma la pallacanestro è la stessa dovunque. Le regole sono le medesime, anche se si è in Europa. Vince chi infila più canestri della squadra avversaria”.

Della nuova squadra dice di conoscere solo Kevin Kruger e di aver spesso giocato contro le squadre allenate dal padre (Lon, ex allenatore di Atlanta ndr), mentre ancora non ha conosciuto il coach: “di solito ho un buon rapporto con gli allenatori, basta che mi facciano giocare”.

Al termine della conferenza stampa il giocatore si è recato sul parquet del Palabarbuto ed ha cominciato a tirare a canestro dalla linea dei tre punti per la gioia di fotografi e videoperatori. Ma quando ha cominciato a scaldare la mano (con diversi canestri consecutivi realizzati) sembrava non volesse smettere più.

“Hey, vengo da due giorni in cui non ho toccato palla e senza riscaldamento, datemi solo il tempo”, ha detto sorridendo ai fotografi.

Damon si sottoporrà alle visite mediche e nel pomeriggio potrebbe sostenere il primo allenamento in maglia Martos.

GC

© Basketime.it – Riproduzione consentita attraverso la citazione della fonte.

Comments (8)

MARTOS NAPOLI: LA PRESENTAZIONE DI DAMON JONES

La Martos Napoli comunica che domani, mercoledì 21 ottobre, alle ore 12.15 presso il PalaBarbuto si terrà una conferenza stampa, aperta alla tifoseria, nel corso della quale verrà presentato alla città il giocatore Damon Jones. 

Comments (8)

MARTOS NAPOLI: INGAGGIATO DAMON JONES

Damon Jones

La Martos Napoli è lieta di annunciare l’ingaggio del giocatore Damon Jones. Classe 1976, 191 cm. per 86 kg., gioca nel ruolo di guardia ed è un ottimo tiratore da 3 punti che può creare dall’1vs1 anche fuori dai giochi. Grande realizzatore, giocatore creativo, con una carriera NBA entusiasmante e ricca di successi, rappresenta l’ultimo grande colpo di mercato della Martos Napoli.

 Uscito dalla University of Houston, ha giocato con i New Jersey Nets e con i Boston Celtics nel 1998–99, per poi passare ai Golden State Warrios e Dallas Maverick. Una stagione anche con la maglia dei Vancouver Grizzlies (2000/01), con i Detroit Pistons (2001/02), Sacramento Kings (2002/03) e Milwaukee Bucks (2003/04), prima di approdare nei Miami Heat nel 2004/05, la sua stagione dei record.

Tre le stagioni esaltanti con i Cleveland Cavaliers (2005/08), prima dell’ultima stagione con i Milwaukee Bucks (2008/09).

Nella stagione 2004/2005 è risultato terzo nella classifica NBA dei tiri da tre punti realizzati (225) e quinto nella percentuale (43.2%). Damon Jones è 64° nella classifica NBA di tutti i tempi dei tiri da tre punti realizzati (938). Proprio nella stagione dei record 2004/2005 ha giocato 82 partite con Miami registrando 31.4 minuti di media, 11.6 punti e il 43.2% da tre.

Nella sua prima stagione a Cleveland con i Cavs, in 82 gare giocate (di cui 7 da titolare) ha segnato 6.7 punti di media con il 37.7% da tre. Nel novembre del 2005 ha segnato 22 punti durante una gara con 5 canestri da tre, replicando l’impresa nella triple anche in altre quattro occasioni. Nel marzo del 2006 ha segnato il canestro della vittoria da tre punti a tempo scaduto contro i Toronto Raptors.

Nell’ultima stagione con i Cavs ha giocato 68 partite in regular season (di cui tre da titolare) con 6.4 punti di media ed il 41.7% da tre. Nel febbraio 2008 contro Washington Wizard ha registrato il suo record stagionale con 27 punti e 7 triple guidando Cleveland alla vittoria.

E’ un giocatore per il quale parlano da soli i 10 anni di NBA – dichiara il coach della Martos Napoli Franco Marcelletti – ed io ho avuto la fortuna di conoscerlo nel 1998 quando con Fadini volevamo ingaggiarlo a Verona. Da lì iniziò la sua lunga carriera NBA ed ora ho la fortuna di allenarlo qui a Napoli. Per l’ingaggio di Damon Jones noi e i tifosi dobbiamo ringraziare la società”.

Sono state già avviate le pratiche burocratiche per il rilascio del visto. Il giocatore dovrebbe arrivare a Napoli all’inizio della prossima settimana.

Pagina 1 di 21