Comments (0)

IL GRANDE BASKET TORNA A NAPOLI LA FIP HA ASSEGNATO LE WILD CARD PER IL CAMPIONATO DI “SVILUPPO”

Napoli BAsketball

“Ringraziamo l’APD Pontano per la disponibilità offertaci per il conseguimento della wild card”, ha detto Salvatore Calise, presidente della Napoli Basketball.
“Siamo orgogliosi di poter rappresentare la città di Napoli in un campionato di vertice della pallacanestro italiana. La decisione della Federazione, giunta in anticipo rispetto a quanto originariamente preventivato, faciliterà ulteriormente lo sviluppo del nostro progetto, che procede giorno dopo giorno”.
“Ringraziamo inoltre tutti i sostenitori che stanno aderendo sempre più numerosi al Club dei Tifosi e i nostri partner che ci permettono di asserire che siamo pronti già da oggi ad intraprendere questa sfida”, ha concluso Calise.

Ufficio Stampa Napoli Basketball

Comments (0)

Consiglio federale. Nazionale femmininile, Capobianco contratto chiuso, Assegnate le wild card del Campionato di Sviluppo

Si è tenuto a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il Consiglio federale della Federazione Italiana Pallacanestro presieduto dal sig. Dino Meneghin.

Tra i principali argomenti trattati:

Nazionale femminile
Il presidente Meneghin ha espresso il proprio rammarico per il mancato superamento dell’Additional Qualifying Tournament per l’Europeo femminile 2011 che si è tenuto a Taranto, ma anche il proprio vivo ringraziamento al Comitato Organizzatore Locale, al presidente del Cras Taranto Angelo Basile e agli uffici della FIP per l’importate lavoro svolto nell’organizzazione logistica dell’evento. Ha ringraziato coach Gianpiero Ticchi, le azzurre e gli staff per l’impegno profuso anche se non ha portato i risultati sperati. Il Presidente ha auspicato che le sconfitte siano motivi di riflessione per tornare al più presto a vincere.

Tecnici federali
Il presidente Meneghin ha informato il Consiglio di aver chiuso il contratto con il coach Andrea Capobianco. Non saranno rinnovati, invece, alla naturale scadenza, i contratti con i tecnici Gaetano Gebbia e Stefano Bizzozi. Il presidente Meneghin ha ringraziato di cuore i due tecnici per il prezioso lavoro fatto e per la dedizione mostrata alla maglia azzurra.

Wild Card Campionato di Sviluppo
Sono state assegnate, in base alla graduatoria realizzata dal Settore Agonistico della FIP, le wild card per il Campionato di sviluppo 2011-12. Ne usufruiranno, nell’ordine di graduatoria, Pallacanestro Trento 2009, APD Pontano Napoli, Nuova Pallacanestro Firenze e Cus Bari sempre che siano in regola con tutti i requisiti previsti dalla normativa. In graduatoria, dal quinto al settimo posto, Pallacanestro Pavia, Rieti Basket, Pall. Don Bosco Livorno. Non ammesse in graduatoria Virtus Siena e ABC Castelfiorentino perché non in possesso di tutti i pre-requisiti.

Bilancio
E’ stata approvata la Prima nota di variazione al Bilancio di Previsione 2011.

Scudetto Famila Schio
Il presidente Meneghin si è complimentato con la Famila Schio per lo scudetto conquistato e con Centrale Latte Brescia e Shinelco Trapani per la promozione in Legadue.

Settore Organizzazione Territoriale, nuovo Presidente
Il vicepresidente vicario Gaetano Laguardia ha restituito la delega di presidente del Settore Organizzazione Territoriale. Dal 1 luglio sarà sostituito dal consigliere federale Adelmo Ferrari, già vicepresidente del SOT.

Contro la violenza sugli arbitri
Il Consiglio Federale si è espresso contro la violenza sugli arbitri e ha condannato i recenti episodi accaduti nei campionati regionali. Il presidente Meneghin ha chiesto di realizzare un progetto di inasprimento delle pene per le società e per i tesserati che usassero violenza sui direttori di gara..

Regolamento CIA
Sono state discusse ed approvate le modifiche al Regolamento del Comitato Italiano Arbitri.

Allenatori
E’ stata istituita la figura dell’ Istruttore giovanile e ne è stato deliberato il percorso formativo. La qualifica di Istruttore giovanile ha la finalità di specializzare gli allenatori che operano nelle categorie giovanili.

Comitati Regionali
Giovanni Adami e Giorgio Mapelli sono stati eletti presidenti, rispettivamente, dei Comitati Regionali FIP di Friuli Venezia Giulia e Piemonte. Il presidente Meneghin nel fargli gli auguri di buon lavoro ha auspicato che possano operare con la collaborazione di tutte le componenti dei rispettivi Comitati.

FISDIR e FSSI
Sono state avviate attività di collaborazione con le Federazioni riconosciute dal Comitato Italiano Paralimpico FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) e FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale). La FIP aiuterà le due federazioni nella comunicazione delle attività e nel supporto per l’organizzazione degli eventi.

I prossimi Consigli Federali si terranno il 16 luglio e il 22-23 settembre.

Comments (0)

I TROFEI DEL BASKET NAPOLI TORNANO AI TIFOSI E ALLA CITTA’

da sx verso dx: Avv. De Simone, Gennaro Fusco (Pres. BPMed), Salvatore Calise, Raffaele Carlino. Seduto Carlo Palmieri.

Kuvera Spa, proprietaria del marchio Carpisa, e Banca Popolare del Mediterraneo (BPMed), sponsor del Napoli Basketball, rendono noto che alla vigilia dell’asta per l’aggiudicazione dei trofei appartenuti alla SS Basket Napoli, hanno condiviso l’interesse della tifoseria e della pallacanestro napoletana: salvare i trofei del Basket Napoli che appartengono idealmente anche ai tifosi azzurri, per evitare che tali cimeli fossero acquisiti da soggetti che nulla hanno a che vedere col basket partenopeo.

All’apertura della procedura di aggiudicazione si è presentato anche l’avv. Gian Nicola De Simone, grande appassionato di basket, già voce delle radiocronache del Napoli Basket, quale terzo partecipante all’asta e con le medesime motivazioni di salvaguardia dei valori sportivi della città.

Carpisa, aggiudicataria dei trofei, dichiara di mettere a disposizione dei tifosi e della città di Napoli attraverso il nuovo team di basket cittadino “BPMed Napoli Basketball”, la Coppa Italia 2006 e gli altri trofei che saranno custoditi nella sede napoletana della società Carpisa ed esposti in occasione di altri eventi.

BPMed Napoli Basketball, per festeggiare il ritorno dei trofei nella disponibilità dei tifosi e della città, organizzerà, in una data che verrà successivamente comunicata, una grande maratona del basket. In tale occasione i tifosi, oltre a partecipare attivamente all’evento, scendendo in campo, avranno l’opportunità di visionare i trofei che hanno dato lustro alla storia recente del basket partenopeo, grazie ad una primaria azienda napoletana come Carpisa.

Ufficio Stampa Carpisa

Ufficio Stampa Banca Popolare del Mediterraneo

Ufficio Stampa Napoli Basketball

Comments (0)

NP Napoli, sconfitta di misura a Scauri

Nuova Pallacanestro Napoli

In  un gremitissimo PalaBorrelli si affrontano due delle migliori compagini di questo inizio di stagione. La Nuova Pallacanestro Napoli deve valicare l’insidioso scoglio rappresentato dalla Autosoft Scauri di coach Fabbri e lo deve fare senza il suo giocatore più rappresentativo, Claudio Ciampi, bloccato a letto da un forte attacco febbrile. L’ennessimo intoppo di questo primo (e tribolato) scorcio di campionato.
Gli uomini di coach Massaro, però, sembrano essere più forti degli eventi e lo dimostrano sin da subito imponendo il loro gioco su uno dei campi più caldi di tutta la serie B. I primi 10 minuti di gioco sono ben condotti da Di Lembo e compagni che alla prima pausa breve sono avanti di 8 punti (18-26) grazie all’ottimo contributo di un ispirato Claudio Tammaro e ad un buon apporto in fase difensiva di tutti gli elementi chiamati in campo da coach Massaro.

Nel secondo quarto Scauri cerca di alzare il ritmo, Napoli prova a  rintuzzare l’onda d’urto laziale e riesci a limitare i danni all’intervallo rimanendo in vantaggio di un punto (43-44). Nota positiva per il team partenopeo è rappresentata dai giocatori solitamente meno uitlizzati come Mangiapia e Luongo, buona la prova di quest’ultimo che sopperisce con grinta ed abnegazione all’assenza di Ciampi ed alla problematica situzioni falli di Enzo Cristiano.

Al ritorno dalla pausa lunga il grande cuore azzurro sembre purtroppo non bastare più, Scauri alza il ritmo ed i ragazzi di coach Massaro iniziano ad accusare la stanchezza, l’Autosoft, guidata da Violo e Requena prende un discreto vantaggio arrivando anche sul +9. La NPN riesce comunque a limitare i danni ed andare all’ultimo riposo con un disavanzo di soli 5 punti (59-54).
L’ultima frazione è vibrante ed estremamente intensa sebbene sia caratterizzata da una lunga sequenza di errori. Scauri sembra avere la partita in controllo ma non ha ancora fatto i conti con la proverbiale grinta del team di coach Massaro che negli ultimi due minuti ritorna prepontenmente in partita arrivando sino al -1 (69-68) sancito da una grande tripla di capitan Di Lembo. L’ultimo minuto è al cardiopalma: Requena e Valentino  fanno  un complessivo 2 su 4  in lunetta e consentono a Cristiano di segnare il canestro del -1 (71-70), sfortunatamente per gli azzurri l’azione decisiva finisce con un banale errore offensivo che si tramuta in una palla persa  che Scauri riesce a sfruttare suggellando l’incontro con una schiacciata di Requena. L’incontro finisce 73-71, Napoli esce sconfitta nel punteggio ma non nella sostanza dimostrando di poter giocare ad armi pari, sebbene priva del suo giocatore più produttivo, con una delle più accreditate formazioni del torneo.

Autosoft SCAURI – NP NAPOLI 73-70 ( 18-26, 43-44, 59-54)

SCAURI: VALENTINO 6, RICHOTTI 11, PIERI 4, REQUENA 17, RASKOVIC 2, GRANATA N.E., VIOLO 15, BELLANCA, PIGNALOSA 7, BASILE 11. Coach: E. FABBRI

TL: 13/17 T2: 27/40 T3: 2/12

NAPOLI: TONETTI 9, DI LEMBO 12, CRISTIANO 14, SIMEOLI 2, TAMMARO 22, LUONGO 5, MANGIAPIA 4,DI LAURO 2, CAPORUSSO N.E., D’AVINO N.E. Coach: M. MASSARO

TL: 14/20 T2: 22/37 T3: 4/14

Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli

Comments (0)

NP NAPOLI, SUPERSFIDA A SCAURI

Nuova Pallacanestro Napoli

Nemmeno il tempo di gioire per l’importante successo ottenuto sul campo della Stella Azzurra Roma, che è già tempo di rituffarsi sul parquet per l’inusuale turno infrasettimanale che mette la NP Napoli di fronte all’Autosoft Scauri.
La compagine laziale condivide la piazza d’onore in classifica insieme alla Nuova Pallacanestro Napoli. Scauri, dopo sette vittorie consecutive, è stata sconfitta da Fabriano, domenica scorsa e per questo vorrà immediatamente riportare in carreggiata l’andamento più che positivo fin qui mantenuto. Il roster è ricco di elementi di valore. Richotti, Requena, Raskovic e l’ex Pignalosa sono solo alcuni dei punti di forza della squadra.
Anche fra le fila degli azzurri c’è un giocatore che andrà a sfidare i suoi ex compagni. Daniel Tonetti conosce benissimo il fattore ambientale che aiuta moltissimo i padroni di casa: “Quello di Scauri è un campo difficile perché è sostenuto da tantissimi tifosi e posso dirlo con cognizione di causa avendoci giocato lo scorso anno. La squadra è molto forte e per noi sarà una partita difficilissima, ma per noi è molto importante proseguire il trend positivo. Bisognerà giocare col coltello fra i denti, come del resto facciamo in tutte le partite”

La gara avrà inizio Mercoledì 8 Dicembre alle ore 18.00 al PalaBorrelli di Scauri e la telecronaca dell’incontro verrà trasmessa in differita su Telecapri Sport, Italia Mia e Capri Event a partire da giovedì 9 dicembre.

Queste le formazioni in campo:

Autosoft Scauri: 5 Richotti, 7 Valentino, 8 Violo, 9 Granata, 10 Pignalosa, 11 Basile, 12 Raskovic, 14 Pieri, 19 Bellanca, 20 Requena. All. Fabbri

Nuova Pallacanestro Napoli: 4 Mangiapia, 5 Di Lembo, 6 Di Lauro, 7 Tonetti, 8 Luongo, 9 Caporusso, 14 Cristiano, 15 Ciampi, 18 Simeoli, 20 Tammaro. All. Massaro

Arbitri: Lanzone di Torino e Barone di Brescia

Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Giuseppe Cacciapuoti

Comments (0)

NAPOLI CORSARA A ROMA, ARRIVA LA NONA SINFONIA

Nuova Pallacanestro Napoli

Stella Azzurra Roma – Nuova Pallacanestro Napoli 82-95
(Parziali: 27-19; 42-47; 68-70)

Stella Azzurra Roma: Colonnelli 26, Fallucca 3, Vardaro 2, Delle Cave 2, Barucca 7, Fall 10, De Martino 10, Buscaglione 8, Ricci 12, Ferraiuoli 2. All. D’Arcangeli

Nuova Pallacanestro Napoli: Mangiapia 6, Di Lembo 6, Di Lauro 4, Tonetti 9, D’Avino 2, Luongo ne, Cristiano 11, Ciampi 26, Simeoli 8, Tammaro 23. All. Massaro

Arbitri: Canazza di Solesino (PD) e Carraro di Noale (VE)

La NP Napoli vince la sua nona partita in un Palapostepay gremito all’inverosimile (presenti sugli spalti Boniciolli e Sbarra) e al termine di una partita vibrante che ha visto i ragazzi di coach Massaro soffrire e poi prendere il dominio della gara.
Partita dai ritmi altissimi, con la Stella Azzurra che spinge subito sul piede dell’acceleratore. Gli azzurri riescono a mantenere il passo dei padroni di casa fino al primo minibreak firmato dai capitolini che arrivano sul 13-7 dopo quattro minuti di gioco. Due minuti dopo Ciampi commette il suo terzo fallo e Roma ne approfitta per volare sul +10 con la tripla di Barrucca (20-10). I partenopei sotto la pressione dei capitolini perdono tantissime palle, Roma ne approfitta meno del dovuto e il punteggio rimane pressoché immutato nel distacco fino alla fine del primo quarto che si chiude sul 27-19.
Il secondo quarto mantiene lo stesso ritmo elevatissimo, ma i falli cominciano a pesare in maniera notevole sull’economia del gioco della Stella azzurra che dopo soli 13 minuti ha già due giocatori con quattro falli (Barrucca e Ricci). Napoli rallenta il ritmo della gara e macina punti, il distacco può così ridursi a due sole lunghezze (36-34) grazie a Roberto Simeoli. A 1’53” succede un parapiglia, Di Lembo e Delle Cave vengono espulsi, ma Napoli prende spazio e passa a condurre (39-41). Gli arbitri fischiano tantissimo, ma sembrano non avere sotto controllo la partita. Gli azzurri però continuano a tenere le redini della gara e a chiudere il secondo quarto sul 47-42.
Il secondo tempo si apre con la difesa a zona da parte degli ospiti. Una difesa che frutta diversi recuperi e relativi contropiede che spingono la NP Napoli, guidata da Mangiapia, fino al +9 (59-50), costringendo ben presto Roma a chiedere un timeout. La partita è molto sentita e il ritmo rimane altissimo, Roma riduce lo svantaggio fino al meno 1 con Colonnelli (66-67) ma il terzo quarto si chiude con Napoli avanti di 2 (68-70).
La difesa a zona ordinata da Massaro rallenta i ritmi elevati voluti da Roma. I falli fischiati sono ancora numerosi, ma dalla linea della carità gli azzurri sono poco precisi e così non riescono a prendere distanza dai padroni di casa. A metà dell’ultima frazione di gioco il punteggio vede avanti Napoli di 5 lunghezze (78-83). Il divario però aumenta gradualmente quando i ragazzi di coach Arcangeli affrettano le soluzioni preoccupati dallo scorrere del cronometro. Sono Ciampi e Tammaro (rispettivamente 26 e 23 punti) a mettere il sigillo ad una partita bellissima, vinta col punteggio di 82-95, davanti ai numerosi supporters azzurri arrivati a Roma, che possono così festeggiare il successo della Nuova Pallacanestro Napoli che temporaneamente aggancia in testa alla classifica Chieti e Scauri. Contro quest’ultima il prossimo impegno degli azzurri, mercoledì 8 dicembre.

Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Giuseppe Cacciapuoti

Comments (0)

NP NAPOLI, A ROMA L’INIZIO DI UN CICLO TERRIBILE

Nuova Pallacanestro Napoli

L’anticipo dell’undicesima giornata di campionato vede i ragazzi di coach Massaro impegnati a Roma contro la Stella Azzurra.
La squadra di coach Arcangeli, che occupa ora la quinta posizione in classifica con 12 punti, è conosciuta nel panorama cestistico italiano per un settore giovanile di grande talento, moltissimi sono infatti gli under in prima squadra che ben stanno figurando in questo campionato. Un gruppo di tanti giovani interessanti la cui età media è di 18 anni che vede al suo interno tanti elementi di spicco, Simone Colonnelli top scorer della squadra (‘91). Tanta compattezza, questa è la forza della squadra romana reduce da una larga vittoria in trasferta contro Umbertide.
La NP Napoli invece, dopo aver vinto il derby contro Giugliano, si presenta a questa trasferta con voglia di vincere e per continuare il trend positivo che finora l’ha vista sconfitta solo a Chieti e in casa contro Torre de’ Passeri. La squadra capitanata da Massimo Di Lembo cercherà di ottenere due punti importanti per prepararsi per la trasferta successiva contro Scauri.

La gara avrà inizio Sabato 4 Dicembre alle ore 18.00 al PalaPostepay di Roma e la telecronaca dell’incontro verrà trasmessa in differita, sul digitale terrestre, lunedì 29 novembre, su Telecapri Sport e Capri Event.

Queste le formazioni in campo:

Stella Azzurra Roma: 5 Colonnelli, 6 Fallucca, 8 Delle Cave, 9 Barucca, 10 Fall, 11 De Martino, 12 Buscaglione, 13 Ondo Mengue, 19 Cicivè, 20 D’Ascanio. All. D’Arcangeli

Nuova Pallacanestro Napoli: 4 Mangiapia, 5 Di Lembo, 6 Di Lauro, 7 Tonetti, 8 Luongo, 9 Caporusso, 14 Cristiano, 15 Ciampi, 18 Simeoli, 20 Tammaro. All. Massaro

Arbitri: Canazza di Solesino (PD) e Carraro di Noale (VE)

Marco Calise

Pagina 1 di 3123»