Comments (1)

Questa Napoli entusiasma e ha carattere

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Ora è l’unica imbattuta nella Divisione Nazionale A
E Salerno applaude

Il volo no-stop della BPMed Napoli continua solitario dopo la caduta della Paffoni Omegna nella settima giornata. Con la vittoria di
lunedì su Perugia davanti a oltre 1.500 spettatori e al sindaco De Magistris, la squadra del presidente Calise è infatti l’unica imbattuta della Divisione Nazionale A. Roba da gonfiare il petto e per chi ricorda glorie passate, ma anche altre abbastanza recenti, da rispolverare l’orgoglio di una grande tradizione cestistica. Quale miglior testimonial delle glorie passate e recenti del presidente provinciale del Coni, Amedeo Salerno, indimenticato patron della Partenope Anni 60 e 70? «Più che il risultato tecnico, quello che fa più piacere è il risveglio di entusiasmo da parte del pubblico. Lunedì sera c’erano tanti tifosi, il che dimostra che i napoletani si appassionano appena hanno delle garanzie di un progetto serio. E questo deve anche suggerire che Napoli rende in pubblicità per un discorso futuro».
Che cammino. Sette vittorie, mai oltre il +8, qualcuna miracolosa. «Io non credo che sia solo fortuna. Molte volte, se hanno vinto nel finale di partita, è perché sono ragazzi di carattere. Quindi dico che questa squadra è ben attrezzata, ha un tecnico di valore, Bartocci, che se era vice nello scudetto di Caserta del ’91 e nella Coppa Italia di Napoli del 2006 ha indubbie qualità, e un pubblico eccezionale». Un sogno che può durare? «Napoli può competere sicuramente per la promozione. Finora sette vittorie su sette; non sempre può andar tutto liscio, ma questa squadra, formatasi solo pochi mesi fa, col tempo può solo migliorare la sua chimica». Detto da chi ha vinto una Coppa Italia (1968) e una Coppa delle Coppe (1970), c’è da credervi.

Fonte: La Gazzetta dello Sport – Vittorio Cisternino

Comments (0)

L’ammiraglio è l’uomo in più

Nelson Rizzitiello è risultato spesso decisivo nei momenti clou delle partite

L’ammiraglio è l’uomo in più della BpMed Napoli. Se Bernando Musso è ormai la costante, il top-scorer della squadra, Simone Gatti è il capitano che vola a stoppare e segna da tre nei momenti caldi della gara, Andrea Iannilli il colosso sotto le plance, Nelson Rizzitiello è spesso colui che decide l’incontro. Canestri importanti, intensità difensiva, falli subiti e giocate che valgono la vittoria.

MOMENTO MAGICO Anche in occasione dell’ultima emozionante sfida con la Liomatic Perugia, Rizzitiello è andato in doppia cifra sia per i punti (16) che per rimbalzi (10) e, con il suo 50% dal campo, è stato tra i migliori in campo in una serata in cui le squadre hanno spesso litigato con i ferri del PalaBarbuto. Proprio alla fine della sfida con gli umbri, l’ala piccola della BpMed, raggiante , ha espresso la sua gioia per la situazione della squadra: “Stiamo vivendo un momento magico, davvero bellissimo. Sapevamo che Perugia era una squadra molto forte, costruita per arrivare fino in fondo e infatti è riuscita a metterci in difficoltà. Noi siamo stati però molto bravi a rimanere concentrati sulla partita e anche nei momenti difficili, con grande cuore, siamo riusciti a rimanere in gara portando a casa il settimo successo consecutivo”. Rizzitiello ha poi parlato dell’impatto del PalaBarbuto, quasi 2000 spettatori tra cui il primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris, a dimostrazione dell’entusiasmo che il progetto Napoli Basketball sta generando in città: “Si sta creando un ambiente bellissimo, sempre più tifosi e calore, continuando così possiamo divertirci sempre di più. La gente di Napoli merita grandi soddisfazioni. Noi dobbiamo continuare ad allenarci con grande intensità perchè questa è stata la chiave dei nostri successi. C’è da lavorare ancora molto ma siamo sulla buona strada”.

A SIENA La prossima giornata di campionato vedrà la squadra di Bartocci impegnata domenica 6 novembre (ore 18) sul difficile campo della Consum.it Siena. La BpMed, unica formazione imbattuta nel nuovo campionato Divisione Nazionale A, andrà a caccia dell’ottava vittoria su altrettante partite.

NUOVO SPONSOR Arrivano intanto notizie importanti anche dal punto di vista societario. Il Napoli Basketball ha infatti annunciato l’accordo con l’azienda Climax, operante nel settore dei servizi ecologici ed ambientali, con particolare riguardo al servizio di prelievo, trasporto e smaltimento dei generi di rifiuti, che entra così nel pool dei main sponsor. Il presidente della BpMed Napoli, Salvatore Calise, ha infine annunciato di aver completato il pagamento dei Nas, le tasse sui giocatori svincolati che nella scorsa stagione furono la causa dell’esclusione dal campionato della de cuius Nuova Pallacanestro Napoli. Una buona notizia. Le cose si fanno sul serio.

Fonte il Domani dello Sport – Gianluca Vigliotti

Comments (0)

Rizzitiello “E’ un momento magico”

Il Roma

Il Roma

Sette vittorie consecutive, unica squadra ancora imbattuta in DNA: non ci poteva essere inizio migliore per la BpMed Napoli. L’ultima perla è arrivata lunedì sera quando la squadra di Bartocci ha superato un’altra delle favorite del campionato, la Liomatic Perugia. Tra i grandi artefici della vittoria c’è l’ammiraglio Nelson Rizzitiello, giocatore con pochi fronzoli ma tanta sostanza, ed ancora una volta determinante contro gli umbri: “E’ un momento magico, Perugia ci ha messo in difficoltà ma anche quando è tornata sotto nel punteggio siamo sempre rimasti concentrati e attaccati al match, vincendo col cuore”, dichiara Nelson Rizzitiello, protagonista nel match al PalaBarbuto con 16 punti e 10 rimbalzi. “Si sta creando un ambiente bellissimo, i tifosi aumentano, l’entusiasmo pure e se continuiamo così ci divertiremo sempre di più. Napoli merita queste vittorie, dobbiamo continuare a lavorare duro nel corso della settimana per migliorare sotto tutti gli aspetti. Il segreto dei successi e proprio l’intensità che mettiamo durante gli allenamenti”. Una settimana di allenamenti che porta al match di domenica in casa della Consum.it Siena.
Ma non c’è solo sport in casa Napoli. Come annunciato qualche giorno fa, arriva un altro sponsor ad affiancare il club del presidente Salvatore Calise: si tratta della Climax, il cui marchio troverà spazio sul pantaloncino di gioco a partire dalla prossima trasferta, quella di Siena, un’azienda operante nel settore dei servizi ecologici e ambientali con particolare riguardo al servizio di prelievo, trasporto e smaltimento dei generi di rifiuti.

Fonte il Roma – Gerry Capasso

Comments (0)

BpMed da record. Napoli già sogna il grande basket

Il Mattino

Il Mattino

Settima vittoria consecutiva in arrivo gli scontri diretti domenica a Siena per vincere.

E’ già una BpMed da record. Sette vittorie di fila sono un bottino davvero raro, ma se poi le ottieni al tuo primo anno di basket con una squadra tutta costruita ex-novo siamo nel guinnes dei primati. La Napoli dei canestri fa insomma festa e sogna in grande, anche se la politica del clun è saggiamente cauta.
Del resto che in città ci fosse fame da pallacanestro e di vittorie lo testimonia il gran pubblico di lunedì sera al PalaBarbuto: circa 1800 spettatori (sindaco De Magistris compreso), un dato che è anche in costante aumento e che sta diventando un fattore fondamentale, l’uomo in più per il team Bartocci.
Il club di Salvatore Calise però naturalmente non si esalta; e nella gioia assoluta di un avvio di campionato impensabile, preferisce restare umile e guardare avanti partita dopo partita. Intanto è comunque arrivato un altro sponsor: Climax, azienda che lavora nel settore smaltimenti rifiuti e che sarà sui pantaloncini già dal prossimo match.
“Non ci poniamo obiettivi, almeno al momento, il progetto è nato per assestarci al primo anno e poi magari cercare di salire ai piani più alti – spiega il coach Maurizio Bartocci – è chiaro però che adesso siamo lassù ed è difficile nascondersi; ma comunque preferiamo evitare proclami o cose del genere. Il  nostro segreto è lavorare a testa bassa, con modestia e tranquillità, provando a non farci influenzare da fattori esterni”.
Eppure è difficile, anche per il coach-gentlemen, non dire che siamo di fronte ad un vero e proprio fenomeno. “Sono il primo ad essere sorpreso dai risultati, pensavamo di poter far bene ma non certo così. La chimica di una squadra di solito non si crea in un solo mese, ma in questo caso tutti i soliti parametri sono saltati. Il segreto è stato scegliere a luglio scorso giocatori che potessero stare bene insieme e che potessero offrire una vasta gamma di soluzioni. Poi è venuto il lavoro in palestra, per creare un gioco e soprattutto un gruppo forte. In questo siamo stati bravi. Poi ovviamente vincere aiuta a vincere”.
E ora? Si punta all’ottavo bersaglio, innanzitutto. “Ovvio che domenica andremo a Siena per vincere, come sempre. Per il resto puntiamo innanzitutto  a metterci due squadre dietro per restare in DNA, poi vedremo. Il gruppo Sud sembra del resto più forte di quello Nord: Ferentino ha fermato Omegna, Matera ha preso un passo micidiale, Capo d’Orlando è molto forte, dunque a breve ci saranno scontri durissimi”.
Ma l’immediato futuro non sembra fare eccessiva paura, specie quello societario. “Noi abbiamo ancora tanto da dimostrare per acquisire crediti nei confronti di una grande città di basket come è Napoli. E teniamo anche a far capire al basket italiano che stavolta non ci saranno improvvisi crac come purtoppo è avvenuto in passato. Sono stai già pagati i Nas e i premi tesseramento: due cause che hanno fatto fallire la Npn di Cirillo”.
Dai fasti della A con la Pompea, alla DNA. Ma per Bartocci non sembra una diminutio: “Qui per la prima volta ho l’occasione di cominciare da zero: scegliendo i giocatori, creando un gruppo, lavorando seguendo le mie idee. E alla fine vi garantisco se si vince si hanno più soddisfazioni”.

Fonte il Mattino – Simone Gentile

Comments (0)

BpMed, settimo sigillo contro Perugia

Il Mattino

Il Mattino

Napoli da sola sul trono del campionato. Settima vittoria consecutiva e unica squadra imbattuta dei quattro gironi della Dna. Il volo continua e sta facendo tornare il grande amore per il basket. Ieri il trionfo contro Perugia è andato in scena con 1780 spettatori: nuovo record e pubblico da campionato superiore. Il tutto davanti agli occhi del sindaco Luigi de Magistris che si è spellato le mani nella prima fila del parquet, ricordando i suoi antichi trascorsi cestistici. Accanto a lui il presidente Fip Campania, Manfredo Fucile, quello del Coni Napoli, Amedeo Salerno, l’ex play della Carpisa, Valerio Spinelli e l’arbitro da Hall of Fame, Ninì Ardito.
Partita dominata da Napoli per tre quarti di gara, con l’ex Musso in vetrina, poi il calo e il solito finale da infarto. Ma appena si entra in zona BpMed, negli ultimi giri di lancetta, arriva puntuale l’allungo decisivo. Oltre Musso, gran partita di Gatti, (12 punti e 10 rimbalzi) e Rizzitiello.
Partenza sparata per entrambe. Baldi Rossi, talento dell’Italia Under 20, fa sfracelli, Gatti e Musso rispondono (7-8 al 3′). La BpMed passa con una tripla di Rizzitiello, sale a +5 (14-9) con un 7-1 parziale e allunga ancora con Musso scatenato (17-11), prima di un lieve recupero ospite (19-16).
Inizio scoppiettante di secondo quarto, Gatti inchioda una stoppata spettacolare fermando un contropiede perugino e dall’altra parte Rizzitiello infila una tripla pesantissima (25-16). Napoli domina la scena (34-20). In evidenza poi Sabbatino con due canestri d’autore: Perugia sprofonda e a metà gara il punteggio è 40-27.
L’avvio di ripresa è firmato da Musso (44-28), poi due triple consecutive di Baldi Rossi consentono agli ospiti un piccolo recupero (44-34). Poi ancora 5 punti provocati da una difesa morbida dei partenopei e la Liomatic si riporta sotto (48-43). Napoli in confusione e terzo quarto 49-44. Gli ospiti insistono, arrivano a -2 (51-49), ma Musso con un missile riporta sul 54-49. Finale thrilling, come al solito. E quando il gioco si fa duro, arriva la zampata di Gatti che segna un canestro pesantissimo da 3 che vale il +9 al 37′. Baldi Rossi continua a colpire dalla lunga, ma Rizzitiello replica con la stessa moneta, Gatti prende un rimbalzo che vale oro e Napoli festeggia ancora.

Fonte Il Mattino – Simone Gentile

Comments (0)

Napoli vince ancora davanti a De Magistris

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Nella notte di Hallowee, BpMed e Liomatic danvita ad una partita da brividi, piena di errori ed orrori. Alla fine però, davanti a circa 1500 spettatori tra cui il sindaco De Magistris, è Napoli a spuntarla (68 61), mantenendo primato ed imbattibilità. Equilibrio nel primo quarto, poi due strattoni azzurri per il 44 28 del 23′. A però manca la concretezza per chiuderla e Perugia rientra (46 41 al 27′). Al 33′ sono solo 2 i punti di margine per una BpMed (51 49) in rottura prolungata, poi però le triple di Musso (17), Gatti e Rizzitiello (63 55 a 100″) tirano fuori Napoli dalla palude e la riportano tra le stelle. Nel dopo gara in sala stampa ha parlato il presidente Calise: il suo Napoli Basketball ha già pagato i contributi Nas alla Fip. Sarebbe la normalità, ma l’anno scorso qui si arenò la Napoli di Cirillo.

Fonte La Gazzetta dello Sport – Leonardo Balletta

Comments (0)

Napoli ecco la settima meraviglia

Cronache di Napoli

Cronache di Napoli

Il team partenopeo stende anche Perugia e vola a punteggio pieno

Settima vittoria consecutiva per il Napoli Basketball, che davanti al sindaco De Magistris e a circa 1800 spettatori, batte la Liomatic Perugia 68-61, confermandosi in testa al campionato di Divisione Nazionale A, unica squadra ancora a punteggio pieno. Parte forte Perugia: è subito duello tra Gatti e Filippo Baldi Rossi, che partono ripettivamente con cinque e quattro punti. La Liomatic si porta sul +4 (5-9), quando una tripla di Rizzitiello da il via a un parziale di 12-2 per Napoli che vede Musso protagonista con sette punti. A due minuti e venti secondi dal primo riposo il punteggio è di 17-11. Il break è interrotto da una tripla di Caroldi, poi Lenardon e Truccolo chiudono la frazione sul 19-16. Napoli parte forte nel secondo quarto: stoppata al tabellone di Gatti che lancia Rizzitiello, tripla in contropiede ed è 22-16. Subito dopo è Lenardon a colpire, ancora dall’arco. Bisconti porta Perugia a -8 (27-19) a sette minuti dal riposo, ma i ragazzi di Bartocci, grazie anche alla vivacità degli under, alzano l’intensità difensiva. In attacco colpiscano Gatti, Rizzitiello e Sabbatino e a quattro minuti e venti dal riposo il punteggio è 34-19. Perugia risponde con un minibreak di 5-0 targato Caroldi e Poltronieri, poi sono ancora gli under partenopei (Bastone e Sabbatino) a colpire. Un canestro di Rizzitiello chiude il primo tempo sul punteggio di 40-27. Il secondo tempo si apre con quattro punti di Musso che portano Napoli avanti di 16 (44-28). La reazione degli umbri è veemente: 8 punti di un precisissimo Basli Rossi (chiuderà con 19 punti e 14 rimbalzi) e una tripla di Truccolo portano ad un parziale di 13-2 per gli ospiti, interrotto da 2 punti di Rotondo. Il terzo quarto finisce 49-44. L’ultima frazione si apre con la tripla di Chiatti che riavvicina ulteriormente gli umbri. Napoli riesce ad allungare con un break di 9-2 siglato da Rizzitiello e Gatti, ma è ancora Baldi Rossi a colpire dall’arco. A due minuti e mezzo dalla fine è 60-54 per Napoli. Due liberi per Musso, poi Chiatti e Poltronieri colpiscono da 3: ad un minuto dal termine Perugia è sotto di 4. Truccolo sbaglia ancora dall’arco e Rizzitiello dalla lunetta chiude definitivamente l’incontro.

Fonte Cronache di Napoli

Pagina 1 di 21