NAPOLI BASKETBALL:chiesta la wild card per la serie A di Sviluppo
Napoli Basketball
Da un’idea di Salvatore Calise nasce ufficialmente il Napoli Basketball srl per riportare il basket di vertice a Napoli.
La neonata società ha trovato l’accordo con l’APD Pontano
Il grande basket tornerà a Napoli. Dopo le recenti delusioni qualcosa si muove per riportare la pallacanestro di vertice in città. Salvatore Calise, da sempre impegnato nel mondo della comunicazione radiotelevisiva, ha fatto partire un mese fa l’Iniziativa popolare per la Rinascita del Basket a Napoli. Il progetto nasce da un attento esame della situazione, proponendosi come primo esempio di reale fusione di tutte le componenti in grado di garantire la vita, anzi, il successo del club.
NAPOLI BASKETBALL srl, sarà il nome della nascente società di capitali che raccoglierà l’eredità dalla ventennale esperienza dell’APD Pontano Basket Napoli, che continuerà a gestire il reclutamento e l’organizzazione del settore giovanile,fondamentale per la proiezione a lungo termine dell’intero progetto attraverso la satellite Basketlandia. La scelta del nuovo nome è avvenuta attraverso un sondaggio condotto via web tra i tifosi. L’acquisizione dei diritti sportivi per il Campionato Nazionale di Serie A di Sviluppo, rappresenta il percorso obbligato per riportare la città di Napoli ai massimi livelli nazionali nel più breve periodo di tempo. La formalizzazione della richiesta con relativo esborso della tassa d’ingresso è stata inoltrata in data odierna secondo i tempi ed i modi indicati dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
NAPOLI BASKET SUPPORTERS CLUB. Il progetto per la rinascita del basket a Napoli è rivoluzionario nell’ambito del panorama cestistico napoletano e si basa sulla fondazione di un CLUB di supporto formato da almeno mille soci che versano una quota di 100 euro ciascuno, ricevendo in cambio l’abbonamento al campionato in un settore totalmente dedicato ed esclusivo, gadget identificativi, benefit derivanti dall’azione interna al club oltre a quelli offerti dagli sponsor, eleggono un loro rappresentante che entra nel direttivo della società. Il club dei tifosi avrà vita autonoma rispetto alla società e il membro rappresentativo del club che farà parte del consiglio direttivo, cambierà di anno in anno. Al club verrà data una connotazione sociale, oltre che di supporto, che si esprime con la partecipazione alla vita del Napoli Basketball, ma anche con una serie di iniziative collaterali per la promozione sportiva in genere. Tutte le attività sopra descritte saranno svolte in diretto riferimento agli scopi sociali del Napoli Basketball, coordinate dallo stesso e finalizzate a supportare la società nel suo complesso. L’adesione al club avviene mediante sottoscrizione e tutte le spese e i proventi legati al club verranno documentate e rese disponibili attraverso un’apposita sezione del nuovo portale web della società (www.napolibasketball.it) attualmente in fase di costruzione.
POOL DI SPONSOR: sottoscrivono un contratto almeno biennale, usufruendo di una promozione al marchio che va ben oltre l’evento sportivo, potendo contare da subito, non solo sulla presenza garantita di almeno 1000 tifosi (iscritti al SUPPORTERS CLUB) durante le gare di campionato, ma anche dei numerosi mesi di lancio dell’operazione, oltre che della importantissima interazione commerciale con il SUPPORTERS CLUB. Esprimono anch’essi un loro rappresentante che entra direttamente nel consiglio direttivo della società. La presenza di un pubblico di almeno 1000 persone già all’inizio del campionato, i benefit da dare ai soci del club, l’interazione anche promozionale tra gli sponsor garantiscono un ritorno di immagine di assoluto rilievo.
PER LA PRIMA VOLTA, IL CONSIGLIO DIRETTIVO DI UNA SOCIETÀ SPORTIVA VEDE LA PRESENZA DECISIONALE IMPORTANTE DI TIFOSI E SPONSOR.
Martedì 19 aprile2011, alle 21.30 ritorna su TeleCapriSport, per la sua ventitreesima ed ultima puntata, “Village Basket”, il rotocalco televisivo dedicato al mondo della pallacanestro napoletana ideato da Savio Panico, presentato da Lucio Pengue ed Ilaria Mennozzo e curato da Giuseppe Cacciapuoti.
Un super ospite sarà presente negli studi di TCS in occasione dell’ultima puntata stagionale: l’ex coach del Basket Napoli Piero Bucchi. Con l’allenatore che con Napoli ha vinto una Coppa Italia e disputato una stagione in Eurolega, si parlerà dei grandi successi che fecero del club azzurro una delle migliori squadre italiane, ma si discuterà anche di attualità e del difficile momento del basket partenopeo. Insieme agli altri ospiti in studio si parlerà anche della Jobgate Napoli e della Tecfi Giugliano, mentre in collegamento da Capri ci sarà il consueto intervento del direttore di TeleCapri Sport, Francesco Pezzella.
All’interno della trasmissione ci saranno, come sempre, servizi filmati ed interviste. E’ possibile intervenire, porgendo domande agli ospiti in studio, inviando una email all’indirizzo . Sul sito ufficiale del programma, www.villagebasket.it è possibile rispondere ai sondaggi proposti e rivedere le vecchie puntate della trasmissione. La replica di questa puntata di Village Basket andrà in onda, sempre su TeleCapri Sport, venerdì 22 aprile alle ore 24.
Incontro Iniziativa Popolare-Pontano Uniti per riportare il basket in città
IL PROGETTO – CALISE: «C’È UN’INTESA DI MASSIMA»
Passare dalle parole ai fatti. La seconda fase del piano ideato da Salvatore Calise sta per prendere corpo. L’Iniziativa Popolare dopo essersi presentata ufficialmente alla città, starebbe infatti mettendo a punto le mosse necessarie per riportare il basket di alto livello in città.
Il sogno di Calise è quello di riuscire ad ottenere la Wild Card per la prossima Lega di Sviluppo passando per l’acquisizione del titolo sportivo del Pontano: «Ci sono già stati degli incontri con la dirigenza del Pontano – ammette Salvatore Calise – e devo dire che ci siamo ritrovati a parlare con grande cordialità uniti da un unico intento: riportare il basket di primo livello a Napoli. Adesso però bisognerà formalizzare un’offerta per acquisire il titolo sportivo necessario per poter accedere alla Wild Card. È un’occasione troppo ghiotta per far ripartire da una serie di tutto rispetto il movimento cestistico partenopeo e per infiammare la piazza che si sta sempre più avvicinando alla nostra iniziativa». Oltre alla componente popolare il progetto di Calise sarà supportato da un pool di investitori pronti a scommettere sulla rinascita del basket napoletano: «Posso dire che i miei interlocutori sono rimasti molto colpiti dalla lungimiranza di questa iniziativa – continua lo l’ideatore dell’Iniziativa Popolare – ed hanno accolto con grande entusiasmo la possibilità di ripartire da subito dal terzo campionato nazionale. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per provarci anche se i tempi sono corti».
Martedì 12 aprile 2011, alle 21.30 ritorna su TeleCapriSport “Village Basket”, il rotocalco televisivo dedicato al mondo della pallacanestro napoletana, ideato da Savio Panico, presentato da Lucio Pengue e Ilaria Mennozzo e curato da Giuseppe Cacciapuoti.
In occasione della puntata numero ventidue, si parlerà del progetto di rinascita del Basket a Napoli, con in studio la presenza dell’ideatore Salvatore Calise. Insieme a lui, ospiti in studio saranno presenti Michele Botti, addetto stampa della Jobgate Napoli Basket Women, Francesco Pennacchio della Tecfi Basket Giugliano ed il giornalista Jacopo Giove. In collegamento da Capri ci sarà il consueto intervento del direttore di TeleCapri Sport, Francesco Pezzella.
E’ possibile intervenire, porgendo domande agli ospiti in studio, inviando, sin da subito, una email all’indirizzo [email protected]. Sul sito ufficiale del programma, www.villagebasket.it è invece possibile rispondere ai sondaggi proposti e rivedere le vecchie puntate della trasmissione. La replica di questa puntata di Village Basket andrà in onda, sempre su TeleCapri Sport, venerdì 15 aprile alle ore 24.