Comments (0)
Np Napoli, dopo il derby la sfida è sui Nas
Neanche il tempo di godersi l’emozionante vittoria nel derby con Giugliano, che Napoli torna sotto i riflettori per motivi extracestistici.
Dopo la grana stipendi, risolta in tempo dal presidente Cirillo, nel mirino torna la questione Nas (nuovo tesseramento atleti svincolati).
Scaduta ieri alle 12, la proroga improrogabile concessa dalla Fip per chi non era riuscito a mettersi in regola coi pagamenti entro la scadenza del 3 novembre, per la Npn sembrerebbe arrivato l’appuntamento cruciale con i contributi per i nuovi tesseramenti. Il condizionale è però d’obbligo, essendo la vicenda, ricca di vuoti di sceneggiatura. A quanto pare infatti la Fip avrebbe inviato in ritardo l’ingiunzione di pagamento agli uffici della Npn che, regolamento alla mano (art. 18 del Regolamento di Gara) era sicura di avere dalla sua altri 15 giorni per onorare il debito con la Federazione. Una sensazione spazzata via dall’ulti-matum di 48 ore inviato per tutta risposta dalla Fip nella mattinata di ieri alla Npn. Pur ammettendo di aver ritardato nell’invio dell’ingiunzione, la Fip ha dunque dato all’avvocato Cirillo solo due giorni (entro domani) per effettuare il bonifico.
Una disparità di trattamento in deroga rispetto alle altre società “in bolletta” che, avendo ricevuto l’ingiunzione il giorno 12 di novembre, hanno potuto godere dei famosi 15 giorni extra per regolarizzare la propria posizione. Bisognerà capire quali saranno le mosse di Fip ed Npn in questi cruciali due giorni al termine dei quali la neonata società partenopea rischierebbe l’esclusione dal campionato come accaduto a Siracusa qualche anno fa. Un quadrofitto e preoccupante che, stando alla parole del presidente regionale della Fip Manfredo Fucile, non riguardava solo Napoli ma tante altre realtà del panorama cestistico nazionale:
«E anche società dei campionati regionali hanno dovuto rispettare la scadenza – spiega Fucile – col Comitato
che ha lavorato per tutelarle davanti ai vertici Fip. Per quanto riguarda la Npn, a quanto pare c’è un errore di comunicazione che, in caso di problematicità, potrebbe essere motivo di discussione dinanzi al Consiglio Federale». Situazione complessa che Fucile analizza con ottimismo nell’attesa di conoscere la lista dei “buoni e cattivi” che oggi la Fip pubblicherà: «Considerando che sono tante le società in difficoltà in tutta Italia – continua il presidente regionale – sono portato a pensare che la Federazione proverà a mediare anziché distruggere». Proprio ieri infine ha regolarizzato la sua posizione il Giugliano che in un’ideale prosecuzione del derby ha vinto la sua corsa contro il tempo.
Fonte Il Roma – Nicola Alfano
Comments (0)
Fucile, Di Lembo e Vujovic a Village Basket
Stasera, 30 novembre 2010, alle 21.30 ritorna su TeleCapriSport “Village Basket”, il rotocalco televisivo dedicato al mondo della pallacanestro napoletana ideato da Savio Panico, presentato da Lucio Pengue e Claudia de Luca e curato da Giuseppe Cacciapuoti.
In questa puntata saranno ospiti il Presidente della FIP Campania Manfredo Fucile, il capitano della NP Napoli, Massimo Di Lembo, l’ala della Jobgate Napoli Aleksandra Vujovic e l’ex giocatrice della Tecfi Giugliano Stefania Maimone. In collegamento da Capri ci sarà il consueto intervento del direttore di TeleCapri Sport, Francesco Pezzella.
All’interno della trasmissione ci i saranno servizi filmati e gli approfondimenti sulla settimana cestistica delle squadre campane, con particolare attenzione al derby vinto dalla Nuova Pallacanestro Napoli, con commenti e interviste. E’ possibile interagire con gli ospiti attraverso le email, da inviare all’indirizzo [email protected], mentre sul sito ufficiale della trasmissione, www.villagebasket.it è possibile rispondere ai sondaggi proposti e rivedere le vecchie puntate della trasmissione.
La replica di questa puntata di Village Basket andrà in onda, sempre su TeleCapri Sport, venerdì 2 dicembre alle ore 24.
Redazione Village Basket
Comments (0)
IL DERBY AGLI AZZURRI
Nuova Pallacanestro Napoli
NUOVA PALLACANESTRO NAPOLI – MEDIOCASA GIUGLIANO 91-68
(14-20) (33-39) 59-55)
Nuova Pallacanestro Napoli : Mangiapia , Di Lembo 14, Di Lauro 2, Tonetti 19, Menditti 1, Luongo 2, Cristiano 11, Ciampi 21, Simeoli 5, Tammaro 16. All. Massaro
Mediocasa Giugliano : Fessia 11, Beatrice , Dolic , Capano n.e. , Di Napoli 12, Corvo 17, Federici , Gottini 14, Ambruoso 3, Chiavazzo 11. All.Lamberti
Arbitri : Daniele Maniero di Venezia, Matteo Semenzato di Mirvano (VE)
Il derby tra Np. Napoli e Mediocasa Giugliano viene vinto dai padroni di casa che riescono poi alla fine ad imporsi dopo aver sofferto però fino alla seconda frazione di gioco, alla lunga i ragazzi di coach Massaro hanno preso il largo riuscendo ad esprimere il proprio gioco sfruttando il calo d’intensità degli ospiti.
Molti capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra nei primi minuti di gioco con due difese attente e tanti errori al tiro, pericolosa Giugliano in contropiede (6-11 al 5’). Napoli soffre la presenza dell’esperto Corvo sotto canestro ma è Tonetti con due canestri consecutivi a riaccorciare le distanze (10-13). Primo quarto che si chiude con il punteggio di 14-20 per gli ospiti che sfruttano i tanti errori di Napoli e colpiscono con il top scorer della formazione allenata da coach Lamberti, Fabio Di Napoli.
Tre triple consecutive per Giugliano nei primi tre minuti di gioco fissano il punteggio sul 17-29. Napoli reagisce con un parziale di 6-0 e la tripla di Simeoli (24-29 al 15’) costringe il coach ospite a chiamare timeout. 33-39 all’intervallo lungo con Giugliano che gioca bene,d’altra parte Napoli che fa fatica in fase realizzativa.
I ragazzi di coach Massaro, spinti anche dal pubblico del PalaBarbuto, non mollano e si portano a sole due lunghezze di distanza (45-47 al 25’) dopo un fallo antisportivo fischiato a Giuseppe Corvo. Partita molto vivace in questa frazione di gioco con Napoli che finalmente riesce ad esprimere il proprio gioco ma che continua a sbagliare tanti tiri liberi. Sorpasso Napoli a 2 minuti dalla fine del terzo quarto con la tripla di Claudio Ciampi che segna così l’undicesimo punto della sua partita. I padroni di casa chiudono il terzo quarto avanti di quattro lunghezze, 59-55 con un bel canestro sulla sirena di Di Lembo e grazie a un tecnico fischiato in precedenza a Gottini per proteste nei confronti degli arbitri.
Partenza a razzo di Napoli nell’ultimo periodo che raggiunge il +10 nei primissimi minuti di gioco (65-55 al 32’). I padroni di casa si impongono definitivamente sulla partita (72-57 al 35’) mostrando finalmente il loro vero gioco, Giugliano invece è completamente crollata e perso la brillantezza offensiva dei primi due quarti di gioco. Napoli è partita e non si ferma più toccando il +21 (82-61) e vince il derby con il largo punteggio di 91-68.
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Comments (0)
NAPOLI E GIUGLIANO, E’ DERBY D’ALTA QUOTA
Nuova Pallacanestro Napoli
E’ tempo di derby al PalaBarbuto. Domenica a Fuorigrotta è di scena il Mediocasa Giugliano di coach Lamberti, per un attesissimo incontro che vedrà di fronte due squadre in grado di garantire spettacolo e agonismo.
Giugliano occupa attualmente una posizione di metà classifica. Una posizione che però non rispecchia affatto il valore reale della squadra che può contare sull’apporto di giocatori di assoluto valore per la categoria, come l’esperto Pino Corvo, il playmaker Di Napoli e l’ala Gottini. Quest’ultimo è proprio il top scorer della squadra gialloblu, con più di 19 punti realizzati di media.
La NP Napoli tornerà davanti al proprio pubblico dopo la sconfitta casalinga subita ad opera di Torre de’ Passeri ed il pronto riscatto ottenuto con la vittoria su Cagliari. Coach Massaro potrà contare su di roster che gradualmente sta recuperando dagli infortuni e dai piccoli malanni patiti nelle ultime settimane. Fra coloro che stanno ritrovando la condizione fisica c’è Roberto Simeoli che traccia i temi della partita: “E’ una gara molto sentita perché si tratta di un derby. Giugliano verrà a Napoli per fare bella figura ed ottenere una vittoria che moralmente può aiutarli molto. Noi dobbiamo confermare quanto di buono fatto vedere a Cagliari e riconquistare il PalaBarbuto anche per cancellare il passo falso dell’ultima partita casalinga”.
La palla a due di inizio gara è prevista per le ore 18.00 di domenica 28 Novembre. La telecronaca differita dell’incontro verrà trasmessa, da Telecapri Sport, sul digitale terrestre, lunedì 29 Novembre, alle 23.30 ed in replica mercoledì 1 dicembre alle ore 20 su Italiamia 6 e giovedì 2 alle ore 15 su Capri Event.
Queste le formazioni in campo:
Nuova Pallacanestro Napoli: 4 Mangiapia, 5 Di Lembo, 6 Di Lauro, 7 Tonetti, 8 Menditti, 11 Luongo, 14 Cristiano, 15 Ciampi, 18 Simeoli, 20 Tammaro. Coach Massaro, Ass. C. Grande-Russo
Mediocasa Giugliano: 4 Fessia, 5 Beatrice, 6 Dolic, 8 Capano, 9 Di Napoli, 10 Corvo, 11 Federici, 14 Gottini, 16 Ambruoso, 17 Chiavazzo. Coach Lamberti, Ass. C. Schisano-Nigriello
Arbitri: Maniero di Venezia e Semenzato di Mirano (VE)
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Comments (0)
On line l’intervista a Claudio Ciampi
Claudio Ciampi, ala-pivot della Nuova Pallacanestro Napoli è stato intervistato a Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal. E’ possibile riascoltare l’intervista cliccando sul riquadro “Le nostre interviste”.
Comments (0)
Napoli riprende la marcia: blitz a Cagliari
Puntuale come un orologio svizzero è tornata al successo la Np Napoli corsara in Sardegna sul campo del Giovanni Russo Cagliari.
Una vittoria sofferta dal peso specifico incalcolabile per i partenopei nuovamente in marcia verso la vetta del girone C.
Al PalaRockefeller di Cagliari la Npn ha messo in campo tutta la grinta necessaria smaltendo le scorie negative accumulate nell’ultimo periodo. Merito del presidente Cirillo riuscito ad onorare gli impegni presi con la squadra, e degli uomini caricati come molle da coach Massaro. Anche il tecnico ha fatto la sua parte ruotando gli uomini migliori con tempi chirurgici dovendo fare
i conti con un Cagliari tutt’altro che arrendevole. La Npn, presa per mano da Tammaro e Di Lauro, è riuscita infatti ad imporsi nonostante un primo quarto non esaltante chiuso sotto 26-22. Sorpresi dalla partenza sprint dei padroni di casa praticamente
infallibili al tiro (70% dal campo nei primi 10’), gli azzurri sono stati messi alle corde da Puggioni, Villani e Lottatori. Nonostante una difesa non proprio impeccabile però la Npn riesce a mantenersi in scia dei sardi con i canestri di Tonetti, Cristiano e Di Lembo che al 23’ valgono il -6 (30-24). Uno sforzo perpetuato dai panchinari di lusso Di Lauro e Tammaro dai cui parte la rincorsa napoletana poi completata da Ciampi, Di Lembo e dallo stesso Di Lauro, decisivo nel parzialone di 12-20 con 13 punti, che permette a Napoli di tornare negli spogliatoi avanti 38-42.
Gara bella e combattuta anche nel terzo quarto con la Npn che prova a scappare con Tonetti e Ciampi ripresi e superati, al 26’, da Lottatori e Pintor (54-53). Vantaggio poi cancellato da super Tammaro (5 punti in fila) e dalla tripla di Di Lembo che manda le squadre all’ultimo riposo sul 54-61.
Sulla stessa scia si apre l’ultima frazione di gioco con Tammaro e Di Lauro che al 31’ chiudono virtualmente i giochi sul 54-68. È il break decisivo che permette alla Npn di dilagare al PalaRockefeller con il risultato finale di 69-84 e di appaiare momentaneamente Scauri al secondo posto.
Fonte Il Roma – Nicola Alfano
Comments (0)
DOLCE SARDEGNA, NAPOLI VINCE ANCHE A CAGLIARI
Nuova Pallacanestro Napoli
Russo Cagliari – Nuova Pallacanestro Napoli 69-84
(Parziali: 26-22; 38-42; 54-61)
Giovanni Russo Cagliari: Miculan, Carrucciu, Pedrazzini 8, Pintor 20, Villani 8, Solla 4, Puggioni 14, Biggio 2, Chessa NE, Lottatori 13. All. Sassaro
Nuova Pallacanestro Napoli: Mangiapia 4, Di Lembo 9, Di Lauro 16, Tonetti 8, D’Avino, Luongo, Cristiano 7, Ciampi 11, Simeoli 11, Tammaro 18. All. Massaro
Arbitri: Lucifora di Conselve (PD) e Furlan di Selvazzano (PD)
La NP Napoli torna al successo con una vittoria convincente in Sardegna che si conferma regione fortunata per i ragazzi di coach Massaro. Cagliari resiste per tre quarti di gioco prima di cedere l’onore delle armi agli ospiti.
Parte subito bene Napoli, con Roberto Simeoli autore dei primi sette punti degli azzurri che si portano avanti sin dalle prime battute del match (3-7), ma Lottatori e Puggioni da sotto riescono a recuperare il piccolo vantaggio e a superare per la prima gli ospiti a metà del primo quarto (11-10). I padroni di casa mostrano di avere mano calda nel tiro da tre e chiudono il primo quarto avanti 26-22, ma con Pedrazzini già gravato da tre falli.
Sulla scia del primo, anche il secondo quarto si apre con la Russo Cagliari particolarmente precisa al tiro, ma sono le palle recuperate che consentono ai cagliaritani di arrivare al primo massimo vantaggio sul 30-22. Tammaro, Di Lauro e Di Lembo, riescono però ad infilare un parziale 8-0 e a riportare Napoli in parità (32-32). Il coach dei sardi, Sassaro, si fa fischiare un tecnico, ma sono i primi due punti messi a segno da Claudio Ciampi, a metà del secondo quarto, che consentono a Napoli di tornare a condurre (32-34). Il parziale in favore dei partenopei è ancora aperto (0-13) e si chiude solo a due minuti dall’intervallo lungo con il canestro di Puggioni. Il tiro realizzato da Di Lauro sulla sirena, chiude il primo tempo col punteggio di 38-42.
Alla ripresa del gioco Pedrazzini è di nuovo in campo, ma ben presto commetterà il suo quarto fallo, la NP Napoli ne approfitta con Tonetti e Ciampi per ristabilire le distanze e portarsi sul 47-53. Pintor si dimostra giocatore esperto e con un parziale 7-0 riporta i suoi sopra (54-53).La partita prosegue a strappi, quello favorevole a Napoli è sfruttato da Tammaro che con 5 punti consecutivi riporta avanti Napoli (54-58). La tripla di Di Lembo chiude la terza frazione sul punteggio di 54-61.
L’ultima frazione si apre con un trend ancor più positivo per gli azzurri. Di Lauro e Tammaro confermano di essere in giornata di grazia e spingono Napoli fino al +15 (55-70). Il distacco rimarrà tale fino alla fine e i partenopei possono così festeggiare il quarto successo esterno consecutivo chiudendo la partita col punteggio di 69-84. La Nuova Pallacanestro Napoli è ora attesa dal derby con Giugliano, in programma domenica prossima al PalaBarbuto.
Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Napoli
Giuseppe Cacciapuoti