Comments (0)
ARRIVA CAGLIARI, IL COLLANA PROVA A CAMBIARE MARCIA
Il Caffè Partenope Collana Napoli torna sul parquet amico del Planet di Cercola e lo fa domenica 28 febbraio alle ore 16, orario inedito per affrontare la formazione sarda della Trony Cagliari. Una sfida contro la migliore delle due squadre sarde del girone e che grida vendetta dopo la gara d’andata che vide incappare la formazione di coach Massaro nella prima sconfitta stagionale (risultato finale 72 a 66 a favore dei sardi).
Una gara importante per i ragazzi napoletani che devono ricominciare a dare continuità ai risultati, dopo la vittoria nel derby contro il Pontano, e soprattutto per rilanciarsi in questa seconda parte del girone di ritorno prima di affrontare le gare decisive per raggiungere il miglior piazzamento possibile nei play off. La formazione napoletana arriva al match al completo e senza grossi problemi di infortuni.
La Trony Cagliari è squadra da non sottovalutare e rispetto al girone d’andata ha cambiato il proprio centro titolare con Martellucci, lungo di 200 cm con buona tecnica sia vicino che lontano da canestro, che ha sostituito De Feo ad inizio girone di ritorno. La squadra sarda oltre a Martellucci sotto canestro può affidarsi anche ad un buon gruppo di esterni molto rapidi e precisi al tiro come Peretti, Manca e Mangiapane, alla grandissima prestanza fisica di Schiffini ed a due giocatori che giocano nel ruolo di 4 come Mastio e Passa, ruolo atipico per entrambi che hanno un fisico per lo più da numero 3.
Un match importante quindi per il Collana, che proverà a confermarsi al terzo posto della graduatoria, mentre la Trony Cagliari va alla ricerca di quei punti che le possano consentire di entrare nei play off e quindi sarà pronta a dare battaglia ai napoletani.
Le probabili formazioni – Collana Napoli: 4 Mangiapia 5 Barbato 8 Izzo 9 Accanito 10 Cirillo 11 Pignalosa 13 Dello Russo 16 Caporusso 20 Tammaro.
Trony Cagliari: 4 Cocco 5 Manca 8 Peretti 9 Mastio 10 Schiffini 11 Mangiapane 13 Passa 14 Martellucci 16 Biggio 17 Ganga
Arbitreranno l’incontro Venturini e Conti di Lucca.
Ufficio Stampa Caffè Partenope Collana Napoli
Il Caffè Partenope Collana Napoli torna sul parquet amico del Planet di Cercola e lo fa domenica 28 febbraio alle ore 16, orario inedito per affrontare la formazione sarda della Trony Cagliari. Una sfida contro la migliore delle due squadre sarde del girone e che grida vendetta dopo la gara d’andata che vide incappare la formazione di coach Massaro nella prima sconfitta stagionale (risultato finale 72 a 66 a favore dei sardi). Una gara importante per i ragazzi napoletani che devono ricominciare a dare continuità ai risultati, dopo la vittoria nel derby contro il Pontano, e soprattutto per rilanciarsi in questa seconda parte del girone di ritorno prima di affrontare le gare decisive per raggiungere il miglior piazzamento possibile nei play off. La formazione napoletana arriva al match al completo e senza grossi problemi di infortuni. La Trony Cagliari è squadra da non sottovalutare e rispetto al girone d’andata ha cambiato il proprio centro titolare con Martellucci, lungo di 200 cm con buona tecnica sia vicino che lontano da canestro, che ha sostituito De Feo ad inizio girone di ritorno. La squadra sarda oltre a Martellucci sotto canestro può affidarsi anche ad un buon gruppo di esterni molto rapidi e precisi al tiro come Peretti, Manca e Mangiapane, alla grandissima prestanza fisica di Schiffini ed a due giocatori che giocano nel ruolo di 4 come Mastio e Passa, ruolo atipico per entrambi che hanno un fisico per lo più da numero 3. Un match importante quindi per il Collana, che proverà a confermarsi al terzo posto della graduatoria, mentre la Trony Cagliari va alla ricerca di quei punti che le possano consentire di entrare nei play off e quindi sarà pronta a dare battaglia ai napoletani.
Le probabili formazioni:
Collana Napoli: 4 Mangiapia 5 Barbato 8 Izzo 9 Accanito 10 Cirillo 11 Pignalosa 13 Dello Russo 16 Caporusso 20 Tammaro.
Trony Cagliari: 4 Cocco 5 Manca 8 Peretti 9 Mastio 10 Schiffini 11 Mangiapane 13 Passa 14 Martellucci 16 Biggio 17 Ganga
Arbitreranno l’incontro Venturini e Conti di Lucca.
Ufficio Stampa Caffè Partenope Collana Napoli
Comments (0)
PONTANO: BARBUTO NON E’ PIU’ L’ALLENATORE
Antonio Barbuto non è più l’allenatore del Pontano Basket Napoli. Ringraziandolo per la professionalità garantita, l’affetto dimostrato a questi colori e l’impegno profuso sin dalla stagione 2008/09, il sodalizio di via Enea comunica d’aver affidato temporaneamente la squadra ad Armando Licursi già allenatore in seconda che, nella serata di martedì ha diretto la prima seduta di lavoro con il team. Una nomina decisa per dare continuità alla gestione tecnica della formazione.
UFFICIO STAMPA PONTANO BK NAPOLI
Comments (0)
PEPSI CASERTA – NSB NAPOLI ANTICIPATA A SABATO
La gara fra Pepsi Caserta e Nsb Napoli, è stata anticipata alle ore 18.00 di sabato 27 febbraio su richiesta della società partenopea. Intanto il club di Papalia sta provvedendo a rimborsare gli abbonamenti ai tifosi che ne avevano fatto richiesta. Sarà possibile ottenere il rimborso fino al giorno 25 febbraio, presso il PalaBarbuto, dalle 10.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
Comments (0)
QUESTA SERA LA PUNTATA NUMERO 20 DI VILLAGE BASKET
La XX puntata di “Village Basket”, il programma televisivo sul basket a 360° prodotto dalla Village Productions, andrà in onda martedì 23 febbraio alle ore 20.00 su CapriEvent ed alle 21:30 su TeleCapriSport, in replica venerdì 26 alle ore 24, su Telecaprisport e CapriEvent.
La trasmissione, condotta da Lucio Pengue e Titta Masi, spazierà su tutto il basket partenopeo e campano, dalla Lega A alle cosiddette serie minori. Nel corso della trasmissione ci sarà il consueto spazio per gli approfondimenti, le interviste ed i filmati preparati dalla redazione che nello scorso weekend ha seguito le Final Eight di Coppa Italia ad Avellino. A commentare in studio il coach della General Construction Coconuda Francesco Anselmo con l’atleta Emilia Bove ed il pivot del Collana Napoli Vincenzo Cristiano. Completano il parterre degli ospiti i giornalisti sportivi Leonardo Balletta e Giuseppe Cacciapuoti.
E’ possibile intervenire in diretta contattando il num. tel. 0810605490 oppure inviando una email all’indirizzo:
Comments (0)
FINAL 8 COPPA ITALIA: MONTEPASCHI SIENA – CANADIAN SOLAR BOLOGNA 83-75
Ad Avellino Montepaschi Siena batte Canadian Solar Bologna per 83-75 e si aggiudica per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia.
Questa la cronaca della partita: il primo tiro è di Maggioli che sbaglia, imitato da Eze sul fronte opposto. Hurd firma il 2-0 Virtus dopo 1’20 di gioco. Mani fredde all’avvio, 1/8 complessivo nei primi 3 minuti. Siena sblocca il punteggio dalla lunetta con Stonerook che fa 2/2 e pareggia dopo 3’30. Hurd segna, poi recupera palla sulla rimessa dal fondo Siena, quindi Moss porta Bologna sul 6-2. Sato fa saltare Hurd e mette la tripla, passi di Collins e 2° fallo di Maggioli che manda Mc Intyre ai liberi per il tradizionale 2/2 che porta avanti Siena per la prima volta a metà primo quarto. Coach Lardo chiama il primo time out su una palla persa di Moss, la 5° per la Canadian Solar. Hawkins segna, la Virtus mette Fajardo e Prato, lo spagnolo realizza sulla sirena dei 24” dopo quasi 4 minuti di digiuno. Primo errore senese dalla lunetta: è di Hawkins, che si ripete col secondo libero. Grande tap out di Sato sull’errore di Mc Intyre, poi Stonerook segna un canestro ad alto coefficiente di difficoltà. Sanikidze x Hurd, 2 falli di Prato. Tre punti Mc Intyre, Montepaschi avanti 14-8. Replica Koponen con la prima tripla Virtus, poi lascia l’ultimo minuto del quarto a Collins. Mc Intyre sbaglia un libero dopo 27 consecutivi in 2 Coppe Italia, Collins mette 3 punti. Il ferro beffa Sato, ma Marconato prende il rimbalzo e Sanikidze fa il 2° fallo. 0/2 del centro Montepaschi, 21 secondi per Bologna, Collins rischia grosso perdendo palla ma Siena non segna il tiro allo scadere: 15-14 per la Montepaschi dopo 10 minuti. 4/14 per Siena e 5/10 nei liberi, 6/12 per Bologna mai in lunetta, con 7 palle perse.
Il secondo quarto si apre col 3° fallo di Prato, debutta nel match Vukcevic. Sbaglia Zisis, idem Vukcevic, sull’attacco Siena anche Collins sale a 2 falli. 2/2 Sato, poi canestro di Moss. Entra anche Lavrinovic, tripla di Domercant, sbaglia in entrata Vukcevic, un assist di Sato manda a canestro Lavrinovic e la Virtus ricorre al time out sul 16-22 dopo 2’20 del quarto. Tap nin vincente di Sanikidze, Zisis attacca Collins e segna, Fajardo perde palla, Domercant e Moss sbagliano da 3, Ress su rimbalzo in attacco, risponde Collins da 3 ben servito da Vukcevic quando siamo a metà tempo. Ancora Zisis, fallo di Domercant sul tiro da 3 di Vukcevic. Triplo cambio di Lardo, rientrano Maggioli, Koponen, Hurd. Vukcevic non fallisce l’occasione del -4, ma Stonerook realizza da 3 punti. Maggioli fa il 3° fallo su un blocco offensivo e viene fischiato tecnico a Lardo. ½ per Domercant, poi il fallo in attacco è sanzionato a Eze, anche per lui 3 falli. Maggioli sbaglia da 3, Domercant da 2, Maggioli segna contro Marconato. Hawkins trova il corridoio nell’area avversaria per il 34-26. 2 minuti a metà gara, Domercant dalla lunetta fa ½ e lascia a Mc Intyre. Hurd sbaglia un tiro comodo, ma recupera il rimbalzo. Moss trova la penetrazione nell’area senese, in lunetta Zisis ½. Moraschini subisce fallo da Stonerook, Moss riduce le distanze, ma Hawkins replica prontamente. One man show di Koponen che segna da 3 punti e il 33-38 è stampato sul tabellone a metà gara. 48-24 la valutazione a favore Montepaschi che ha 12/27 al tiro e 10/18 nei liberi contro 13/27 e 3/3. 11 le perse Virtus contro 6 Siena, che guida anche nei rimbalzi 18-14.
Fajardo va a segno nel primo possesso dopo la pausa, sbaglia Mc Intyre da 3, tap out di Hurd sull’errore di Moss, poi perde Koponen imitato da Hawkins. Fajardo costringe al secondo fallo Stonerook e fa 2/2, ma Stonerook risponde col 40-37. ½ di Hurd, Virtus più efficace in area in questo avvio. Sato segna da 3 punti, Hawkins guadagna e segna 2 liberi, time out Bologna. Mc Intyre scippa Collins e manda a canestro Hawkins, break Montepaschi che va a +9. 3° fallo di Stonerook.2 errori di Hurd, 1 rimbalzo in attacco di Mc Intyre, ma Siena non riesce a capitalizzare. Moss segna, 40-47 a metà quarto, ancora Moss, stavolta da 3, per lui 13 punti, in questo momento è top scorer della gara. Fallo di Moss sul tiro da 3 di Sato, che fa l’en plein dalla lunetta. Collins sfiora la tripla allo scadere dei 24”, 3 minuti da giocare, sbaglia Koponen da 3, il rovesciamento di fronte vede Domercant firmare il +9 e il +12 in sequenza. Lieve infortunio a Vukcevic che rimane in campo, fallo in attacco di Lavrinovic dopo il minuto di sospensione Virtus. Segna Sanikidze, ultimo minuto 3° quarto, assist Lavrinovic per Carraretto, tripla di Vukcevic, replica Carraretto con un 3 punti, 10 minuti al termine, 60-48 Siena.
Stonerook va in lunetta per l’1/2 di apertura dell’ultimo periodo, Moss segna con l’aggiuntivo per il -10. Moss difende forte su Hawkins che sbaglia, passi di Sanikidze che poi recupera e Maggioli chiude un’azione in velocità delle V nere. Stonerook ha spazio e segna da 3. Sanikidze non riesce a segnare su rimbalzo offensivo e Stonerook va a schiacciare il 66-53 al 33°. Collins sbaglia da 3 allo scadere, Eze realizza da sotto, massimo vantaggio Siena, Moss non mette la tripla. 5’35 da giocare, time out Lardo, 16 punti di Moss, 15 di Stonerook, ma Siena tira col 61% da 2 contro il 52% Bologna. Koponen, poi uno Stonerook monumentale imbecca Eze per il 70-55. Moraschini difende bene su Hawkins, Koponen mette la tripla per 2 volte di seguito, -10 a 3 minuti. Siena fa infrazione di 8 secondi, pronto time out di Pianigiani. 3° fallo di Sato, assist di Koponen, fallo di Eze (4°) su Sanikidze. Bonus per Siena, Koponen penetra e scarica per Maggioli che segna 3 punti, -7 a 2’15. 2 rimbalzi consecutivi in attacco di Eze si chiudono con un canestro, fallo di Hawkins su Prato a 1’38 per il 2/2 del -7. Quintetto piccolo per la Virtus con Moss per Maggioli. Fallo di Koponen su Stonerook a metà campo, 2/2 del senese, fuori Eze, entra Zisis per rispondere alla mossa di Lardo. Rimbalzo in attacco di Prato per altri 2 punti, entriamo nell’ultimo minuto, la Montepaschi perde palla a 49 secondi ma ha 7 punti di vantaggio. In lunetta Moss per il -5 a 39”. Rimessa lunga per Hawkins, fermato fallosamente da Collins. 2/2, poi Collins sbaglia un’entrata che sembrava già fatta, poi commette fallo su Stonerook che va in lunetta a 30” e arriva a 19 punti. Koponen fa 72-79, ancora 20 secondi. Bologna ferma il cronometro, ma Sato non sbaglia. Tripla di Koponen, passi Mc Intyre e rimessa Virtus a 9 secondi, ma Siena recupera sulla rimessa, ancora Sato in lunetta 2/2, esce Stonerook per l’ovazione del pubblico e il titolo di MVP. Finisce 83-75, la Montepaschi Siena vince la Coppa Italia 2010.
Comments (0)
FINAL 8 COPPA ITALIA: MONTEPASCHI SIENA – ANGELICO BIELLA 83-53
Sarà fra Canadian Solar Bologna e Montepaschi Siena la finale di Coppa Italia 2010. Al PalaDelMauro di Avellino, nella seconda semifinale, i campioni d’Italia e detentori del titolo del Montepaschi hanno battuto l’Angelico Biella col punteggio di 83-53 .
Gara con avvio lento, dopo quattro minuti di gioco il punteggio era ancora di 2-2. Poi il minibreak di Siena che arriva a +5 (7-2). Biella prova a rientrare in gara con Aradori e Garri (7-7), ma i toscani spingono sull’acceleratore e chiudono il primo quarto sul 19-10, con 9 punti di McIntyre. La gara avanti senza grossi scossoni, con Siena che mantiene inalterato il vantaggio nonostante faccia giocare a lungo il secondo quintetto. All’intervallo lungo il punteggio è di 36-27.
Nella terza frazione di gioco Siena ha la possibilità di allungare ulteriormente. Pianigiani continua a ruotare tutti i suoi uomini concedendo un minutaggio equo per tutti. I toscani allungano in maniera decisa con un parziale, nel terzo quarto di 25-8 e possono andare così, all’ultimo break di riposo, sul 61-35 con 17 punti di McIntyre e 13 di Sato (con 5 rimbalzi). Negli ultimi dieci minuti di gioco non cambia la musica. Spazio a Marconato, Slokar, Zisis e Carraretto che restano a lungo in campo, così Pianigiani può far riposare i suoi migliori giocatori in vista della partita di domani che si disputerà alle ore 18.15
Comments (0)
FINAL 8 COPPA ITALIA: CANADIAN SOLAR BOLOGNA – AIR AVELLINO 73-61
Nella prima delle due semifinali della Final Eight di Coppa Italia, la Canadian Solar Bologna batte l’Air Avellino e si qualifica per la finalissima di domani. Gara sempre condotta dai bolognesi che hanno avuto qualche grattacapo solo nel finale di terzo quarto quando Avellino era riuscita a ridurre il ritardo dalla formazione bolognese fino a sole tre lunghezze (52-49). Per Avellino (una serata pessima al tiro e molte palle perse) si salva il solo Brown (24 punti). Per i felsinei miglior realizzatore Collins con 17 punti. Punteggio finale 73-61.