Comments (0)
NAPOLI BASKETBALL, CLIMAX NUOVO MAIN SPONSOR
Il Napoli Basketball è lieto di ufficializzare l’accordo con Climax, che entra nel pool dei main sponsor della società presieduta da Salvatore Calise. Il marchio troverà spazio sul pantaloncino da gioco a partire dalla prossima trasferta, in programma domenica 6 novembre alle ore 18 a Siena, contro la Consum.it.
Azienda operante nel settore dei servizi ecologici e ambientali con particolare riguardo al servizio di prelievo, trasporto e smaltimento dei generi di rifiuti, Climax è da sempre orientata alla riduzione della massa volumetrica dei rifiuti mediante il riutilizzo, il reimpiego e il riciclaggio degli stessi, così da favorire e incrementare quelle forme di recupero da cui originano materie prime e secondarie.
Intanto la squadra di Maurizio Bartocci, unica ancora a punteggio pieno nel campionato Dna, riprenderà ad allenarsi domani. Reduci dalla settima vittoria consecutiva, arrivata davanti al sindaco Luigi de Magistris ed a circa 1800 spettatori contro Perugia 68-61, gli azzurri svolgeranno una doppia seduta di allenamento. Sabato pomeriggio la partenza per la Toscana. “E’ un momento magico, Perugia ci ha messo in difficoltà ma anche quando è tornata sotto nel punteggio siamo sempre rimasti concentrati e attaccati al match, vincendo con il cuore”, dichiara Nelson Rizzitiello, protagonista nel match del PalaBarbuto con 16 punti e 10 rimbalzi. “Si sta creando un ambiente bellissimo, i tifosi aumentano, l’entusiasmo pure e se continuiamo così ci divertiremo sempre di più. Napoli merita queste vittorie, dobbiamo continuare a lavorare duro nel corso della settimana per migliorare sotto tutti gli aspetti. Il segreto dei successi è proprio l’intensità che mettiamo durante gli allenamenti”.
Ufficio Stampa Napoli Basketball
Comments (0)
SETTIMA VITTORIA PER IL NAPOLI BASKETBALL, PERUGIA BATTUTA 68-61 GLI AZZURRI VOLANO A PUNTEGGIO PIENO DAVANTI AL SINDACO DE MAGISTRIS
Settima vittoria consecutiva per il Napoli Basketball, che davanti al sindaco Luigi de Magistris e a circa 1800 spettatori, batte la Liomatic Perugia 68-61, confermandosi in testa al campionato di Divisione Nazionale A, unica squadra ancora a punteggio pieno.
Parte forte Perugia: è subito duello tra Gatti e Filippo Baldi Rossi, che partono rispettivamente con cinque e quattro punti. La Liomatic si porta sul +4 (5-9), quando una tripla di Rizzitiello dà il via a un parziale di 12-2 per Napoli che vede Musso protagonista con sette punti. A due minuti e venti secondi dal primo riposo il punteggio è di 17-11. Il break è interrotto da una tripla di Caroldi, poi Lenardon e Truccolo chiudono la frazione sul 19-16.
Napoli parte forte nel secondo quarto: stoppata al tabellone di Gatti che lancia Rizzitiello, tripla in contropiede ed è 22-16. Subito dopo è Lenardon a colpire, ancora dall’arco. Bisconti porta Perugia a -8 (27-19) a sette minuti dal riposo, ma i ragazzi di Bartocci, grazie anche alla vivacità degli under, alzano l’intensità difensiva. In attacco colpiscono Gatti, Rizzitiello e Sabbatino e a quattro minuti e venti dal riposo il punteggio è di 34-19. Perugia risponde con un minibreak di 5-0 targato Caroldi e Poltroneri, poi sono ancora gli under partenopei (Bastone e Sabbatino) a colpire. Un canestro di Rizzitiello chiude il primo tempo sul punteggio di 40-27.
Il secondo tempo si apre con quattro punti di Musso che portano Napoli avanti di 16 (44-28). La reazione degli umbri è veemente: 8 punti di un precisissimo Baldi Rossi (chiuderà con 19 punti e 14 rimbalzi) e una tripla di Truccolo portano a un parziale di 13-2 per gli ospiti, interrotto da due punti di Rotondo. Il terzo quarto finisce 49-44.
L’ultima frazione si apre con la tripla di Chiatti che riavvicina ulteriormente gli umbri. Napoli riesce ad allungare con un break di 9-2 siglato da Rizzitiello e Gatti, ma è ancora Baldi Rossi a colpire dall’arco. A due minuti e mezzo dalla fine è 60-54 per Napoli. Due liberi per Musso, poi Chiatti e Poltroneri colpiscono da 3: ad un minuto dal termine Perugia è sotto di 4. Truccolo sbaglia ancora dall’arco e Rizzitiello dalla lunetta chiude l’incontro.
“La squadra ha lottato con grande intensità”, ha commentato coach Maurizio Bartocci. “Abbiamo tenuto a 60 punti anche Perugia, sotto l’aspetto difensivo continuiamo ad ottenere buoni risultati. E’ la chiave per poter vincere le partite”.
BPMED NAPOLI-LIOMATIC PERUGIA 68-61
NAPOLI: Sabbatino 4, Musso 17, Bastone 2, Mariani, Gatti 12, Iannilli 4, Rotondo 4, Rizzitiello 16, Guastaferro ne, Lenardon 9. All. Bartocci.
PERUGIA: Chiatti 6, Santantonio, Caroldi 6, Bisconti 4, Baldi Rossi 19, Rath ne, Kushchev, Poltroneri 11, Truccolo 12, Bonamente 3. All. Steffè.
ARBITRI: Riosa di Trieste e Wassermann di Pordenone.
NOTE: Parziali 19-16, 40-27, 49-44. Spettatori 1780. Nessun uscito per falli.
Ufficio Stampa Napoli Basketball
Comments (0)
NAPOLI BASKETBALL, DOMANI (ORE 20) AL PALABARBUTO CON PERUGIA E’ IL POSTICIPO DEL 7° TURNO, AZZURRI A CACCIA DELL’ENNESIMA GIOIA
Il club chiama a raccolta i tifosi, biglietti a partire da 1 euro e serata a tema per Halloween
Il Napoli Basketball sarà impegnato domani sera al PalaBarbuto (palla a due alle ore 20) nella settima giornata del campionato DNA. Reduce dalla trasferta vincente di Trieste e prima in classifica a punteggio pieno, la squadra azzurra affronta la Liomatic Perugia, al comando del girone Nord-Est con 8 punti.
“Squadra esperta e costruita per vincere, quella umbra, con una struttura societaria consolidata negli anni e un organico di categoria”, commenta Maurizio Bartocci alla vigilia. “Proveremo a contrastarli mettendo in campo le nostre armi migliori, intensità e concentrazione. I ragazzi non si sono adagiati sugli allori dopo le prime sei vittorie, anzi mettono sempre più intensità negli allenamenti e migliorano di giorno in giorno, acquisendo nuovi meccanismi tattici”. Grande ex Bernardo Musso, fino allo scorso anno leader degli umbri: “Ha voglia di far bene contro quella che tutti consideriamo una formazione di vertice – continua il coach azzurro -. Non sarà facile, ma abbiamo ancora tanta fame. Il futuro? Pensiamo solo alla prossima partita”.
Si ricorda che in occasione dell’incontro con Perugia ogni abbonato e ogni tifoso che acquisterà un tagliando avrà la possibilità di comprarne un secondo al costo di 1 euro. Gli iscritti al Club dei Tifosi potranno invece acquistare fino a 5 biglietti al costo di 1 euro ciascuno. Il singolo biglietto, acquistabile presso le rivendite del circuito Go2 e ai botteghini del PalaBarbuto dalle ore 18.30 di domani, costa 8 euro per la curva (5 ridotto), 10 per la tribuna centrale (7) e 20 per il parterre.
E a Fuorigrotta sarà ancora una serata tra sport e spettacolo, ispirata alla notte di Halloween e animata da Max Giannini di Radio Kiss Kiss Napoli e dagli intrattenimenti musicali delle ballerine di LabArt Dance, che per l’occasione indosseranno costumi a tema con la notte delle streghe. Inoltre, le aziende dell’Associazione Pasticcieri Napoletani distribuiranno gratuitamente a tutti i tifosi presenti sugli spalti torrone artigianale. I dolciumi saranno anche consegnati prima del match alla squadra ospite, come ormai consuetudine della società partenopea.
La partita sarà visibile in streaming a partire da martedì sul sito GoldWebTv (www.goldwebtv.it) e mercoledì alle 23.15 su Telecapri Sport. Per gli appassionati anche la possibilità di seguirla integralmente in diretta via radio sul sito della società (www.napolibasketball.it).
BPMED NAPOLI-LIOMATIC PERUGIA (ORE 20)
NAPOLI: 4 Sabbatino, 5 Musso, 8 Bastone, 9 Mariani, 10 Gatti, 11 Iannilli, 13 Rotondo, 14 Rizzitiello, 19 Guastaferro, 20 Lenardon. All. Bartocci.
PERUGIA: 4 Chiatti, 5 Santantonio, 6 Caroldi, 7 Bisconti, 8 Baldi Rossi, 11 Rath, 12 Kuschev, 13 Poltroneri, 14 Truccolo, 19 Bonamente. All. Steffè.
ARBITRI: Riosa di Trieste e Wassermann di Pordenone.
Ufficio Stampa Napoli Basketball
Comments (0)
NAPOLI BASKETBALL, CALISE: “CON I TIFOSI PER CRESCERE ANCORA” LUNEDI’ ARRIVA PERUGIA: LE INIZIATIVE PER I SOSTENITORI BIGLIETTI A PARTIRE DA UN EURO, SERATA A TEMA PER HALLOWEEN
“Stiamo riuscendo a creare grande entusiasmo intorno al Napoli Basketball, lavoriamo ogni giorno affinché possa esserci un numero sempre crescente di appassionati al nostro seguito. Già in occasione della partita con Perugia, in programma lunedì 31 ottobre alle ore 20 al PalaBarbuto, abbiamo disposto una serie di iniziative che vanno dal biglietto a 1 euro alla serata a tema, con la speranza di coinvolgere ancora più sostenitori”. Lo ha detto Salvatore Calise, presidente del Napoli Basketball.
“Siamo soddisfatti delle prestazioni della squadra – ha continuato Calise -, non ho mai vestito i panni del ‘pompiere’ e non sarà questo mio nuovo ruolo a farmi cambiare atteggiamento, ma mi preme ribadire che quella contro gli umbri sarà un’altra partita molto dura, almeno quanto quella di Trieste: la Liomatic è una delle migliori squadre del campionato, con un roster di qualità e ben allenata”.
Sul fronte societario, il presidente analizza le prospettive future: “Siamo in continuo movimento, nelle ultime settimane abbiamo analizzato e studiato le strutture e i bilanci di alcune società di categoria superiore. Dialoghiamo costantemente con i nostri partner per proseguire nella crescita e nello sviluppo della società per far sì che il Napoli Basketball diventi una certezza nel panorama cestistico nazionale”.
-
- Salvatore Calise presidente Napoli Basketball
LE INIZIATIVE PER I TIFOSI
La società Napoli Basketball comunica che in occasione dell’incontro con la Liomatic Perugia sono state disposte le seguenti iniziative per i tifosi:
- per ogni biglietto acquistato in tutti i settori sarà possibile acquistare un ulteriore tagliando al costo di 1 euro (più costi di prevendita);
- gli abbonati potranno acquistare un biglietto al costo di 1 euro (più costi di prevendita), presentando la propria tessera;
- gli iscritti al Club dei Tifosi potranno acquistare fino a 5 biglietti al costo di un euro ciascuno (più costi di prevendita).
Ricordiamo che il singolo biglietto costa 8 euro per la curva (5 ridotto), 10 per la tribuna centrale (7) e 20 per il parterre.
TRA SPORT E SPETTACOLO
A Fuorigrotta sarà ancora una serata tra sport e spettacolo, ispirata alla notte di Halloween e animata da Max Giannini di Radio Kiss Kiss Napoli e dagli intrattenimenti musicali delle ballerine della LabArt Dance, che per l’occasione indosseranno costumi a tema con la notte delle streghe. Inoltre, le aziende facenti parte dell’Associazione Pasticcieri Napoletani distribuiranno gratuitamente a tutti i tifosi presenti sugli spalti torrone artigianale. I dolciumi saranno anche consegnati prima del match alla squadra ospite, come ormai consuetudine della società partenopea.
Ufficio Stampa Napoli Basketball
Comments (0)
IL GRANDE BASKET TORNA A NAPOLI LA FIP HA ASSEGNATO LE WILD CARD PER IL CAMPIONATO DI “SVILUPPO”
“Ringraziamo l’APD Pontano per la disponibilità offertaci per il conseguimento della wild card”, ha detto Salvatore Calise, presidente della Napoli Basketball.
“Siamo orgogliosi di poter rappresentare la città di Napoli in un campionato di vertice della pallacanestro italiana. La decisione della Federazione, giunta in anticipo rispetto a quanto originariamente preventivato, faciliterà ulteriormente lo sviluppo del nostro progetto, che procede giorno dopo giorno”.
“Ringraziamo inoltre tutti i sostenitori che stanno aderendo sempre più numerosi al Club dei Tifosi e i nostri partner che ci permettono di asserire che siamo pronti già da oggi ad intraprendere questa sfida”, ha concluso Calise.
Ufficio Stampa Napoli Basketball
Comments (0)
I TROFEI DEL BASKET NAPOLI TORNANO AI TIFOSI E ALLA CITTA’
da sx verso dx: Avv. De Simone, Gennaro Fusco (Pres. BPMed), Salvatore Calise, Raffaele Carlino. Seduto Carlo Palmieri.
Kuvera Spa, proprietaria del marchio Carpisa, e Banca Popolare del Mediterraneo (BPMed), sponsor del Napoli Basketball, rendono noto che alla vigilia dell’asta per l’aggiudicazione dei trofei appartenuti alla SS Basket Napoli, hanno condiviso l’interesse della tifoseria e della pallacanestro napoletana: salvare i trofei del Basket Napoli che appartengono idealmente anche ai tifosi azzurri, per evitare che tali cimeli fossero acquisiti da soggetti che nulla hanno a che vedere col basket partenopeo.
All’apertura della procedura di aggiudicazione si è presentato anche l’avv. Gian Nicola De Simone, grande appassionato di basket, già voce delle radiocronache del Napoli Basket, quale terzo partecipante all’asta e con le medesime motivazioni di salvaguardia dei valori sportivi della città.
Carpisa, aggiudicataria dei trofei, dichiara di mettere a disposizione dei tifosi e della città di Napoli attraverso il nuovo team di basket cittadino “BPMed Napoli Basketball”, la Coppa Italia 2006 e gli altri trofei che saranno custoditi nella sede napoletana della società Carpisa ed esposti in occasione di altri eventi.
BPMed Napoli Basketball, per festeggiare il ritorno dei trofei nella disponibilità dei tifosi e della città, organizzerà, in una data che verrà successivamente comunicata, una grande maratona del basket. In tale occasione i tifosi, oltre a partecipare attivamente all’evento, scendendo in campo, avranno l’opportunità di visionare i trofei che hanno dato lustro alla storia recente del basket partenopeo, grazie ad una primaria azienda napoletana come Carpisa.
Ufficio Stampa Carpisa
Ufficio Stampa Banca Popolare del Mediterraneo
Ufficio Stampa Napoli Basketball
Comments (0)
NAPOLI BASKETBALL, ARRIVANO I PRIMI DUE SPONSOR
Raggiunti i primi due accordi per la futura sponsorizzazione della neonata società
Napoli Basketball, società costituenda che, attraverso l’APD Pontano Napoli ha presentato domanda per l’ottenimento della wild card per l’accesso al futuro Campionato Nazionale di Serie A di Sviluppo, è lieta di annunciare di aver raggiunto un importante accordo di sponsorizzazione con due primarie realtà imprenditoriali cittadine.
La Banca Popolare del Mediterraneo, autorizzata dalla Banca d’Italia con decreto del 23 dicembre 2010, si propone di essere un istituto di credito vicino alle esigenze del territorio e alle realtà imprenditoriali campane.
BPMed è la banca che nasce per realizzare un nuovo modo di “fare banca” proponendosi come un affidabile riferimento per il mondo imprenditoriale: industria, artigianato, agricoltura, turismo, servizi, associazionismo; per quello professionale, per la pubblica amministrazione, per le famiglie e per i consumatori.
Radio Kiss Kiss Napoli, la radio della città, nasce nel 1987, fondata da Antonio Niespolo. Da sempre punto di riferimento per i radioascoltatori campani, offre un ricco palinsesto che spazia dalla musica all’informazione, con particolare attenzione al mondo dello sport cittadino e nazionale. Proprio lo sport è diventato negli anni uno dei fiori all’occhiello dell’emittente: oltre al format Radio Goal, infatti, Radio Kiss Kiss Napoli ha stretto numerosi accordi che le hanno permesso di essere la radio ufficiale dei principali eventi sportivi presenti in città.
I due accordi di sponsorizzazione si perfezioneranno nel momento in cui la Federazione Italiana Pallacanestro ratificherà la concessione della wild card ed i contratti avranno durata biennale. Per la neonata società cestistica partenopea si tratta di un primo importantissimo passo per la realizzazione di un progetto che vede assoluti protagonisti, uniti da un unico intento, società, tifosi e sponsor.
Ufficio Stampa Napoli Basketball
Pagina 1 di 1212345»10...Last »